Controcorrente Edizioni | Casa Editrice Napoli

  • No products in cart.
  • VETRINA
  • CHI SIAMO
  • CATEGORIE LIBRI
  • ALTRE CASE EDITRICI
    • LIBRI RARI ED ESAURITI
  • RIVISTA
  • GALLERIE
  • CONTATTI

Le disobbedienti/ Le artiste invisibili. Dal Medioevo ai giorni nostri: Florindo Di Monaco svela (in un saggio) donne di talento dimenticate o ignorate

sabato, 10 Dicembre 2022 by La Redazione
Facciamo un passo indietro a quando andavamo a scuola e domandiamoci: quante sono le artiste che abbiamo studiato nelle ore dedicate alla storia dell’arte? Lo stesso numero delle autrici inserite nel programma di letteratura italiana e straniera?«Ogni donna che fa arte è simbolo di indipendenza, di libertà, di coraggio» scrive Florindo Di Monaco in “Le
Read more
  • Published in Articoli, Primo Piano, Recensioni
No Comments

Video-recensione di “Sud e Civiltà” al nostro libro “Carlo Gentile. Un Napoletano tra gli Indiani d’America”

mercoledì, 13 Maggio 2020 by La Redazione
Controcorrente Edizioni ringrazia vivamente l’associazione culturale identitaria Sud e Civiltà, ed in particolar modo l’Avv. Michele Capriello, per la video-recensione del nostro libro dal titolo “Carlo Gentile. Un Napoletano tra gli Indiani d’America”, scritto dal compianto giornalista Armando De Simone.
Read more
  • Published in Recensioni
No Comments

“Verità e menzogne sul brigantaggio” di Marabello: le falle della relazione Massari (recensione di Barbadillo.it)

martedì, 19 Marzo 2019 by La Redazione
Riportiamo di seguito la recensione di “Verità e menzogne sul brigantaggio” apparsa su Barbadillo.it a firma di Sandro Marano. Libri. “Verità e menzogne sul brigantaggio” di Marabello: le falle della relazione Massari “Verità e menzogne sul brigantaggio” con sottotitolo “La sconosciuta replica della corte borbonica alla relazione Massari (1863)” (edizioni Controcorrente, pp. 244, € 20) è l’opera più recente
Read more
  • Published in Recensioni
No Comments

Perché il populismo non perderà (da Libero del 17 Marzo 2019)

domenica, 17 Marzo 2019 by La Redazione
Riportiamo per intero la recensione de La riscossa populista pubblicata su Libero del 17 Marzo 2019 a firma di Alberto Busacca. Perché il populismo non perderà La crisi della globalizzazione, il lato oscuro dell’immigrazione, l’avvento dei populismi. Ci aveva visto lungo, Emidio Novi, capendo in anticipo quello che sarebbe successo in Italia e non solo. Lui, d’altra parte, era uno che di politica se
Read more
  • Published in Recensioni
No Comments

Su “Radici Cristiane” la recensione di “Pagina di storia militare del Regno delle Due Sicilie”

venerdì, 20 Aprile 2018 by La Redazione
Il cosiddetto “esercito di Franceschiello” fu tutt’altro che accozzaglia di sbandati, come la propaganda unitaria ha fatto credere per oltre un secolo e mezzo. Esso fu composto da uomini e mezzi, calunniati e dimenticati in quanto sconfitti (grazie al tradimento alcuni di loro), ma la cui storia deve essere rivista. Lo fa Francesco Maurizio di
Due SicilieesercitoFranceschielloFrancesco Maurizio di GiovineRadici Cristiane
Read more
  • Published in Recensioni
No Comments

Dismisura. La Marcia Infernale del Progresso (recensione di Franco Freda)

giovedì, 19 Ottobre 2017 by La Redazione
Pubblicato dalle Editions Stock nel 2014 con il titolo di “Una question de taille”, il libro di Olivier Rey è apparso in lingua italiana nel 2016, lodevolmente curato per i tipi di Controcorrente da Giuseppe Giaccio, adottando il nome (vero compendio del ‘titolo dell’oro’ contenuto nel suo testo): “Dismisura. La marcia infernale del progresso”. Ho
Read more
  • Published in Recensioni
No Comments

Così traduco la Bibbia in lingua napoletana (da “Il Mattino” del 10 Settembre 2017)

martedì, 19 Settembre 2017 by La Redazione
Di seguito alleghiamo il collegamento ipertestuale ad un interessante articolo de Il Mattino del 10 settembre 2017 dove si racconta della pregevole opera di don Antonio Luiso
Read more
  • Published in Primo Piano, Recensioni
No Comments

La Massoneria e il suo obiettivo utopistico: distruggere il Cristianesimo. Trecento anni fa la prima Loggia

giovedì, 13 Luglio 2017 by La Redazione
(articolo di Paolo Gulisano tratto da Domus Europa) Londra, 21 giugno 1717: in occasione della celebrazione del Solstizio d’estate, viene fondata la prima Loggia Massonica. E’ l’inizio di una storia che ha tre secoli di vita e che sarà ampiamente ricordata, e in modi molto diversi. Magari anche con strani silenzi, come quello della Chiesa, che
cristianesimolibrologgiamassoneria
Read more
  • Published in Recensioni
No Comments

Su Formiche.net la tesi di Dussouy, autore di “Fondare lo Stato europeo”

lunedì, 15 Maggio 2017 by La Redazione
È possibile uno Stato federale europeo? La tesi di Dussouy che potrebbe non dispiacere a Macron di Gennaro Malgieri L’Europa non va abrogata, ma ripensata. Se le sue strutture burocratico-amministrative non rispondono alle esigenze dei cittadini europei, la soluzione non è quella di buttare a mare l’Unione, ma di concepirla in modo diverso da come
Read more
  • Published in Recensioni
No Comments

Le Scuole italiane e il Tabù della Bocciatura (dal “Corriere della Sera” del 29 Aprile 2017)

domenica, 30 Aprile 2017 by La Redazione
Un interessante articolo di Ernesto Galli della Loggia sulla deriva della Scuola in Italia pubblicato dal “Corriere della Sera” sabato 29 aprile 2017. Le scuole italiane e il tabù della bocciatura «Se tutti gli studenti avessero i voti che meritano non verrebbe promosso più del 20 per cento». Spetta a un professore di un istituto tecnico commerciale
Read more
  • Published in Recensioni
No Comments
  • 1
  • 2
  • 3

Notizie recenti

  • Premio “Cosenza” al libro Controcorrente “Il trapasso della giovinezza”

    Il libro edito da Controcorrente “Il trap...
  • Omme se nasce, Brigante se more…

    “Oggi il male (guarda un po’ da che pulpi...
  • Galleria fotografica Premio “Pietro Golia” seconda edizione

    Tutte le foto scattate nel corso della seconda ...
  • Lunedì 22 gennaio la seconda edizione del Premio “Pietro Golia”

    Gian Marco Chiocci, direttore del Tg1 Rai, Piet...
  • Giuseppe Garibaldi “eroe… dei fumetti”, Erminio de Biase ci spiega perché

    Ultima fatica storico-letteraria di Ermini...

Articoli Recenti

  • Premio “Cosenza” al libro Controcorrente “Il trapasso della giovinezza”

    Il libro edito da Controcorrente “Il trap...
  • Omme se nasce, Brigante se more…

    “Oggi il male (guarda un po’ da che pulpi...
  • Galleria fotografica Premio “Pietro Golia” seconda edizione

    Tutte le foto scattate nel corso della seconda ...
  • Lunedì 22 gennaio la seconda edizione del Premio “Pietro Golia”

    Gian Marco Chiocci, direttore del Tg1 Rai, Piet...

Chi Siamo

Controcorrente è una casa editrice napoletana specializzata nella pubblicazione di Libri sul Regno delle Due Sicilie, i Borbone, la Seconda Guerra Mondiale, la Sovranità Monetaria, i Fondamentalismi. Controcorrente è anche un’associazione culturale che organizza dibattiti ed eventi storico-culturali.

Continua a leggere…

Via Melisurgo 4, 80133 Napoli (NA)
info@controcorrentedizioni.eu
(+39) 334 614 98 01
  • GET SOCIAL

Associazione Culturale Controcorrente - C.F. 95244330635 - P.I. 08629671218
Sede legale: via Melisurgo 4, Napoli 80133|
Recapiti telefonici: (+39) 334 6149801
Condizioni e Garanzie | Informativa sulla Privatezza | Ringraziamenti

TOP