Una vera e propria pugnalata inferta ad un emblema della Napoli vincente
sabato, 04 Marzo 2023
Ma cos’ha fatto, questa mia sfortunatissima Napoli per meritarsi sempre sindaci inetti e incapaci? Come si fa, tra gli infiniti, reali problemi che ci affliggono: rifiuti, fogne, strade dissestate, traffico, movide incontrollate, lavori stradali interminabili, semafori diacronici, trasporti pubblici eternamente inefficienti, uffici comunali chiusi per mancanza di personale, tempi biblici per il rilascio di un documento, cimiteri
- Pubblicato il Articoli, Primo Piano
Non ci sono commenti
Le disobbedienti/ Le artiste invisibili. Dal Medioevo ai giorni nostri: Florindo Di Monaco svela (in un saggio) donne di talento dimenticate o ignorate
sabato, 10 Dicembre 2022
Facciamo un passo indietro a quando andavamo a scuola e domandiamoci: quante sono le artiste che abbiamo studiato nelle ore dedicate alla storia dell’arte? Lo stesso numero delle autrici inserite nel programma di letteratura italiana e straniera?«Ogni donna che fa arte è simbolo di indipendenza, di libertà, di coraggio» scrive Florindo Di Monaco in “Le
- Pubblicato il Articoli, Primo Piano, Recensioni
Recensione del libro “Italia invertebrata” su Ricognizioni
giovedì, 03 Febbraio 2022
Vi segnaliamo una interessante recensione del nostro libro Italia invertebrata (di Gabriele Fergola, 1998), firmata da Piero Vassallo e pubblicata sul periodico telematico Ricognizioni. Di seguito vi riportiamo il collegamento ipertestuale per visualizzare la recensione: https://www.ricognizioni.it/un-sagace-interprete-della-complessa-storia-italiana-di-piero-vassallo/
- Pubblicato il Articoli, Primo Piano
Ci gestiscono come pecore: un’amara riflessione sulle recenti dinamiche pandemiche
mercoledì, 02 Dicembre 2020
Di certo il disegno non è chiaro che a pochi: ci stanno gestendo come un pastore gestisce il gregge, con l’aiuto di qualche cane fedele e con molto cervello ci abituano all’inaccettabile, ci portano al limite e poi ci sedano, per poi ricominciare ed andare oltre, poi di nuovo si fermano, poi di nuovo ricominciano
- Pubblicato il Articoli, Primo Piano
Quel gigante dai piedi d’argilla: recensione al libro “La grande Muraglia nel porto di Salerno”
lunedì, 23 Novembre 2020
Nell’area portuale di Salerno, da una decina d’anni, emerge una sorta di grande Muraglia – pesante nello stile architettonico e nella composizione – che separa il porto dalla città antica, e che – per formazione e luogo dov’è stata realizzata – pare essere un gigante dai piedi d’argilla. Per realizzarla, infatti, è stato deviato il corso di un torrente storico
- Pubblicato il Articoli, Primo Piano
Riflessione di un Sabato pre-zona rossa: quelli che “uno vale uno”… e gli altri non valgono un cacchio!
sabato, 14 Novembre 2020
È una assolata e piacevolissima mattinata di un Sabato pre-zona rossa in un tranquillo paesotto della provincia partenopea, dove il Sole picchia inconsapevole e l’epidermide scoperta gode di questa iniezione di calore e vitamina D. La giornata è così bella che quasi non mi rode troppo di aver distrutto malamente lo schermo del mio cellulare,
- Pubblicato il Articoli, Primo Piano
Il Funerale dell’Economia Campana e l’Antagonismo Istituzionale
mercoledì, 04 Novembre 2020
Napoli – Era il 2 Novembre 2020 e c’era un funerale, simbolico, ma neanche troppo: le esequie sarebbero partite dalla Rotonda Diaz, dal Lido Mappatella, sul lungomare partenopeo, alle ore 16:30. Mi sento con un amico fotoreporter, ci incontreremo lì, ne incontrerò tanti altri, gente di una delle mie vite passate che purtroppo vedo poco, altri
- Pubblicato il Articoli, Primo Piano
L’annessione francese della cima del Monte Bianco, il servilismo degli insigniti della Legion d’onore e la scalata di Casa Pound
giovedì, 29 Ottobre 2020
La redazione di Controcorrente vi riporta una sagace quanto mai interessante riflessione di Mario Biglietto ― pensatore “controcorrente”, scrittore e blogger ― sulla recente annessione francese della cima del Monte Bianco. Buona lettura. Ricordo, osservando gli eventi da maturo craxiano, che, alle ultime politiche, i prog, i dem, temevano un grande risultato di Casa Pound Italia ― mai pervenuto ―
- Pubblicato il Articoli, Primo Piano
Al Centro Studi Pietro Golia, la conferenza “La via solare nel mondo antico e in età contemporanea”
sabato, 11 Luglio 2020
Giovedì 16 Luglio 2020, alle ore 19:00, nella sede del Centro Studi Pietro Golia, sito in Via Renovella 11 – Napoli, si svolgerà la conferenza dello scrittore e studioso delle spiritualità misteriche Stefano Arcella dal titolo “La Via Solare nel mondo antico e in età contemporanea”. Una conferenza molto particolare, come lo stesso autore Stefano Arcella ci
- Pubblicato il Centro Studi Pietro Golia, Eventi, Primo Piano
Video-recensione di “Sud e Civiltà” al nostro libro “Carlo Gentile. Un Napoletano tra gli Indiani d’America”
mercoledì, 13 Maggio 2020
Controcorrente Edizioni ringrazia vivamente l’associazione culturale identitaria Sud e Civiltà, ed in particolar modo l’Avv. Michele Capriello, per la video-recensione del nostro libro dal titolo “Carlo Gentile. Un Napoletano tra gli Indiani d’America”, scritto dal compianto giornalista Armando De Simone.
- Pubblicato il Recensioni