Controcorrente ricorda Tolkien…
lunedì, 02 Settembre 2019
Il 2 Settembre del 1979 moriva uno dei più grandi e seminali scrittori inglesi del secolo scorso: John Ronald Reuel Tolkien, padre incontrastato del genere letterario Fantasy e di saghe generazionali quali Il Signore degli Anelli. In occasione del quarantesimo anniversario della sua morte, Controcorrente Edizioni vuole ricordarlo riproponendo ai suoi lettori un saggio interamente dedicato al grande padre del Fantasy, dal
- Pubblicato il Eventi
Non ci sono commenti
Presentazione de “L’Altra Faccia” a Maratea (PZ)
domenica, 25 Agosto 2019
Martedì 27 Agosto 2019 alle ore 21:30, presso lo Slargo Rovita di Maratea (Potenza), si svolgerà la presentazione del romanzo “L’Altra Faccia” di Loredana Licasale edito dalla Controcorrente Edizioni. Se siete interessati a questo libro, potete prenotarlo tramite questo collegamento: http://controcorrentedizioni.eu/libro/laltra-faccia/
- Pubblicato il Eventi
Presentazione “La Riscossa Populista” a Sant’Agata di Puglia (FG)
lunedì, 19 Agosto 2019
Mercoledì 21 Agosto 2019, alle ore 18:30, presso il Castello Imperiale di Sant’Agata di Puglia (Foggia) – in occasione della kermesse “SantAgataEstate 2019” – sarà presentato il libro di Emidio Novi “La Riscossa Populista”. All’evento interverranno: Nicola Lasalvia, Vittorio Novi, Francesco Carrillo, Biagio Luparella, Luigi Branchini. Modererà: Samantha Berardino.
- Pubblicato il Eventi
Quale Futuro per l’Europa? Conferenza con il politologo russo Aleksandr Dugin al Centro Studi Pietro Golia di Napoli
venerdì, 07 Giugno 2019
Giovedì 13 Giugno 2019, alle ore 18:00, presso il Centro Studi Pietro Golia di Napoli (via Renovella 11) si svolgerà il convegno dal titolo “Quale Futuro per l’Europa?” con il grande politologo e filosofo russo Aleksandr Dugin. Al prestigioso convegno, organizzato dalle associazioni REuropa – Strade di Eurasia e Centro Studi Pietro Golia, parteciperanno: Giuseppe Marro (giornalista, saggista e referente dell’Associazione REuropa), Alessandro Sansoni (giornalista e
- Pubblicato il Articoli, Centro Studi Pietro Golia
Galleria Fotografica Presentazione di “Pagine di Storia Militare del Regno delle Due Sicilie”
domenica, 07 Aprile 2019
Alcuni momenti tratti dalla presentazione del libro “Pagine di Storia Militare del Regno delle Due Sicilie” svoltasi a Napoli il 6 Aprile scorso presso il Centro Studi Pietro Golia. Se sei interessato a questo libro, puoi prenotarlo direttamente dal nostro stesso sito. (Foto di Ivan Guidone)
- Pubblicato il Eventi
Ad Avellino sarà presentato il libro “Pagine di Storia Militare del Regno delle Due Sicilie”
lunedì, 01 Aprile 2019
Il 6 Aprile 2019, alle ore 10:30, a Marzano di Nola (AV), in Via Nazionale – Località Torre, si svolgerà la presentazione del nuovo libro Pagine di Storia Militare del Regno delle Due Sicilie, scritto da Francesco Maurizio Di Giovine ed edito dalla Controcorrente Edizioni. All’appuntamento interverranno Luigi Branchini (Presidente Centro Studi Pietro Golia) e Maurizio Di Giovine (Autore del libro) e Franco Addeo (Sindaco di Marzano di
- Pubblicato il Eventi
A Napoli, la presentazione di “Pagine di Storia Militare del Regno delle Due Sicilie”.
lunedì, 01 Aprile 2019
Sabato 6 Aprile 2019, alle ore 18:00, presso il Centro Studi Pietro Golia (Via Renovella, 11) di Napoli, si svolgerà la presentazione del libro Pagine di Storia Militare del Regno delle Due Sicilie, libro scritto da Francesco Maurizio Di Giovine e pubblicato dalla casa editrice napoletana Controcorrente Edizioni. All’evento interverranno Giuseppe Catenacci (Presidente onorario Associazione Ex Allievi della Nunziatella) e Maurizio Di Giovine (Autore del libro). Se sei interessato a
- Pubblicato il Eventi
“Verità e menzogne sul brigantaggio” di Marabello: le falle della relazione Massari (recensione di Barbadillo.it)
martedì, 19 Marzo 2019
Riportiamo di seguito la recensione di “Verità e menzogne sul brigantaggio” apparsa su Barbadillo.it a firma di Sandro Marano. Libri. “Verità e menzogne sul brigantaggio” di Marabello: le falle della relazione Massari “Verità e menzogne sul brigantaggio” con sottotitolo “La sconosciuta replica della corte borbonica alla relazione Massari (1863)” (edizioni Controcorrente, pp. 244, € 20) è l’opera più recente
- Pubblicato il Recensioni
Perché il populismo non perderà (da Libero del 17 Marzo 2019)
domenica, 17 Marzo 2019
Riportiamo per intero la recensione de La riscossa populista pubblicata su Libero del 17 Marzo 2019 a firma di Alberto Busacca. Perché il populismo non perderà La crisi della globalizzazione, il lato oscuro dell’immigrazione, l’avvento dei populismi. Ci aveva visto lungo, Emidio Novi, capendo in anticipo quello che sarebbe successo in Italia e non solo. Lui, d’altra parte, era uno che di politica se
- Pubblicato il Recensioni