Controcorrente Edizioni | Casa Editrice Napoli

  • Nessun prodotto nel carrello.
  • VETRINA
  • CHI SIAMO
  • CATEGORIE LIBRI
  • ALTRE CASE EDITRICI
    • LIBRI RARI ED ESAURITI
  • RIVISTA
  • GALLERIE
  • CONTATTI

Controcorrente presente al Festival del Libro “Borgo d’Autore”

giovedì, 31 Maggio 2018 da La Redazione
Controcorrente Edizioni sarà presente con le sue pubblicazioni al Festival del Libro “Borgo d’Autore” in programma a Venosa (Potenza) dall’8 al 10 Giugno 2018. Tra gli incontri in cartellone ci sarà anche la presentazione del libro di Maurizio Di Giovine, Pagine di storia militare del Regno delle Due Sicilie. L’Appuntamento è previsto domenica 10 giugno, alle ore 11:30, in Piazza Orazio (centro storico). Di
Borgo d'AutoreFestivallibro
Leggi di più
  • Pubblicato il Eventi
Non ci sono commenti

Il 16 Giugno 2018, a Giugliano in Campania, si parlerà di “Brigantaggio, Sogno di Libertà”

giovedì, 31 Maggio 2018 da La Redazione
Non era un mondo idilliaco, il Regno delle Due Sicilie. Non mancavano le tensioni fra chi viveva in armonia con le tradizioni e le regole della comunità e chi cercava di procurarsi guadagni illeciti in danno della gente onesta. Nonostante l’opera incessante dei Re, schierati in difesa del loro popolo, speculatori, parassiti, possidenti egoisti, sfruttatori
BrigantaggioCampaniaGiugliano
Leggi di più
  • Pubblicato il Eventi
Non ci sono commenti

Almirante 30 Anni Dopo

mercoledì, 16 Maggio 2018 da La Redazione
Martedì 22 maggio 2018, alle ore 18:00, al Teatro Sannazaro di Napoli (Via Chiaia 157), si svolgerà il convegno dal titolo “Almirante 30 Anni Dopo. Quando in Politica c’erano i Leader…”. Introducono i lavori Amedeo Laboccetta e Luigi Branchini. All’evento, organizzato dalle associazioni culturali Controcorrente e Polo Sud, parteciperanno: Chiosi, Novi, Sangiuliano, Scotti, Bassolino, Isotta.
almirantericordo
Leggi di più
  • Pubblicato il Eventi
Non ci sono commenti

“A 50 Anni dal ’68” su TGR Campania

mercoledì, 16 Maggio 2018 da La Redazione
Anche il TGR Campania (del 22 aprile ore 19.30) ha dedicato spazio all’evento “A 50 Anni dal ’68. E se tornasse quella passione impertinente?” svoltosi il 21 aprile scorso a Villa Domi – Napoli.
Leggi di più
  • Pubblicato il Eventi
Non ci sono commenti

Galleria Fotografica “A 50 Anni dal ’68”

lunedì, 23 Aprile 2018 da La Redazione
Grande riscontro ha ottenuto “A 50 Anni dal ’68. E se tornasse quella passione impertinente?”, evento svoltosi il 21 aprile scorso a Villa Domi – Napoli che ha visto a confronto personaggi del mondo della politica e del giornalismo del calibro di Marco Rizzo, Marcello Veneziani, Berardo Impegno ed Emiddio Novi. Erano inoltre presenti Amedeo La Boccetta (Presidente dell’Associazione Culturale “Polo Sud”) e Luigi Branchini (Presidente del Centro Studio
1968Alessandro SansoniAmedeo La BoccettaAssociazione CulturaleBerardo ImpegnocomunismocontrocorrentedestraEmiddio NovifascismoideologieLuigi BranchiniMarcello VenezianiMarco Rizzomussolinipartito comunistapassionipoliticapolosudrivolte studenteschesinistrastalin
Leggi di più
  • Pubblicato il Eventi
Non ci sono commenti

A 50 ANNI DAL ’68. E se tornasse quella passione impertinente?

sabato, 07 Aprile 2018 da La Redazione
Sabato 21 aprile 2018, alle ore 17:00, presso Villa Domi in Napoli (sita ai Colli Aminei, Salita Scudillo 19/A), si svolgerà il dibattito dal titolo “A 50 Anni dal ’68. E se tornasse quella passione impertinente?” L’evento organizzato dalle Associazioni Culturali “Controcorrente” e “Polo Sud” vedrà a confronto Marcello Veneziani, Marco Rizzo, Emiddio Novi e Berardo Impegno.
1968associazionecontrocorrentedibattitopolosud
Leggi di più
  • Pubblicato il Eventi
Non ci sono commenti

In memoria di Pietro Golia: a Napoli presentazione del libro “Il Secolo del 1914”

giovedì, 18 Gennaio 2018 da La Redazione
Sabato 3 Febbraio 2018, alle ore 17:30, presso l’Hotel Napolit’Amo (sito in Via Toledo 148), si svolgerà in memoria di Pietro Golia la presentazione del libro “Il Secolo del 1914. Utopie, guerre e rivoluzioni nell’Europa del XX secolo” di Dominique Venner (edito da Controcorrente Edizioni). Interverranno: Alessandro Sansoni (giornalista), Gaetano Marabello (scrittore), Marina Simeone (giornalista), Edoardo Vitale (magistrato), Emidio Novi (scrittore). Modererà il presidente dell’Associazione Culturale Controcorrente Mauro Finocchito. La presentazione sarà preceduta da una
Leggi di più
  • Pubblicato il Eventi
Non ci sono commenti

Galleria fotografica “Napoli e le Spagne. Nel centenario della nascita di Francisco Elías de Tejada”

lunedì, 04 Dicembre 2017 da Ivan Guidone
Galleria fotografica dell’evento Napoli e le Spagne. Nel centenario della nascita di Francisco Elías de Tejada svoltosi il 2 Dicembre scorso presso l’Hotel Napolit’Amo di Napoli, e che ha visto la partecipazione di Maurizio Di Giovine, Alberto Cucchia, Gianandrea de Antonellis, Gianni Turco, Miguel Ayuso, Edoardo Vitale, Mauro Finocchito. Nel corso del convegno è stato presentato anche il quinto ed ultimo volume di Napoli Spagnola, opera di Francisco
Leggi di più
  • Pubblicato il Eventi
Non ci sono commenti

Secondo Parte dello Speciale sul Primo Convegno Tradizionalista di Napoli Capitale

domenica, 26 Novembre 2017 da La Redazione
Secondo parte dello speciale televisivo “Eventi in Anteprima TV” sul Primo Convegno Tradizionalista di Napoli Capitale.
Leggi di più
  • Pubblicato il Eventi
Non ci sono commenti

Napoli e le Spagne. Nel centenario della nascita di Francisco Elías de Tejada

lunedì, 13 Novembre 2017 da La Redazione
Sabato 2 Dicembre 2017, alle ore 17:30, presso l’Hotel Napolit’Amo, sito in Via Toledo 148 – Napoli, si svolgerà il convegno dal titolo “Napoli e le Spagne. Nel centenario della nascita di Francisco Elías de Tejada”. Intervengono: Maurizio Di Giovine (scrittore, ricercatore storico), Alberto Cucchia (dottore dell’Università di Salamanca), Gianandrea de Antonellis (storico), Gianni Turco (docente universitario), Miguel Ayuso (presidente della Fondazione Elías de
Leggi di più
  • Pubblicato il Eventi
Non ci sono commenti
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7

Notizie recenti

  • Le disobbedienti/ Le artiste invisibili. Dal Medioevo ai giorni nostri: Florindo Di Monaco svela (in un saggio) donne di talento dimenticate o ignorate

    Facciamo un passo indietro a quando andavamo a ...
  • Recensione del libro “Italia invertebrata” su Ricognizioni

    Vi segnaliamo una interessante recensione del n...
  • Ci gestiscono come pecore: un’amara riflessione sulle recenti dinamiche pandemiche

    Di certo il disegno non è chiaro che a pochi: c...
  • Quel gigante dai piedi d’argilla: recensione al libro “La grande Muraglia nel porto di Salerno”

    Nell’area portuale di Salerno, da una dec...
  • Riflessione di un Sabato pre-zona rossa: quelli che “uno vale uno”… e gli altri non valgono un cacchio!

    È una assolata e piacevolissima mattinata di un...

Articoli Recenti

  • Le disobbedienti/ Le artiste invisibili. Dal Medioevo ai giorni nostri: Florindo Di Monaco svela (in un saggio) donne di talento dimenticate o ignorate

    Facciamo un passo indietro a quando andavamo a ...
  • Recensione del libro “Italia invertebrata” su Ricognizioni

    Vi segnaliamo una interessante recensione del n...
  • Ci gestiscono come pecore: un’amara riflessione sulle recenti dinamiche pandemiche

    Di certo il disegno non è chiaro che a pochi: c...
  • Quel gigante dai piedi d’argilla: recensione al libro “La grande Muraglia nel porto di Salerno”

    Nell’area portuale di Salerno, da una dec...

Chi Siamo

Controcorrente è una casa editrice napoletana specializzata nella pubblicazione di Libri sul Regno delle Due Sicilie, i Borbone, la Seconda Guerra Mondiale, la Sovranità Monetaria, i Fondamentalismi. Controcorrente è anche un’associazione culturale che organizza dibattiti ed eventi storico-culturali.

Continua a leggere…

Via Melisurgo 4, 80133 Napoli (NA)
info@controcorrentedizioni.eu
(+39) 334 614 98 01
  • SOCIAL

Associazione Culturale Controcorrente - C.F. 95244330635 - P.I. 08629671218
Sede legale: via Melisurgo 4, Napoli 80133|
Recapiti telefonici: (+39) 334 6149801
Condizioni e Garanzie | Informativa sulla Privatezza | Ringraziamenti

TORNA SU