Controcorrente Edizioni | Casa Editrice Napoli

  • Nessun prodotto nel carrello.
  • VETRINA
  • CHI SIAMO
  • CATEGORIE LIBRI
  • ALTRE CASE EDITRICI
    • LIBRI RARI ED ESAURITI
  • RIVISTA
  • GALLERIE
  • CONTATTI

Siamo presenti alla Rassegna dell’Editoria Meridionale a S.M. di Castellabate (SA)

Siamo presenti alla Rassegna dell’Editoria Meridionale a S.M. di Castellabate (SA)

da La Redazione / giovedì, 26 Luglio 2018 / Pubblicato il Eventi

Controcorrente partecipa alla Rassegna dell’Editoria Meridionale che si tiene fino al 24 Agosto 2018 a Santa Maria di Castellabate (Salerno) presso la Casa Santa Scolastica, sita in Viale O. Pepi, 21.

Questi i titoli presenti nella Vetrina dell’Editoria del Sud:

  1. Gaetano Marabello, VERITÀ E MENZOGNE SUL BRIGANTAGGIO – La sconosciuta replica della Corte Borbonica alla relazione Massari (1863)
  2. Maurizio Di Giovine, PAGINE DI STORIA MILITARE DEL REGNO DELLE DUE SICILIE
  3. Dominique Venner, IL SECOLO DEL 1914 – Utopie, guerre e rivoluzioni dell’Europa del XX Secolo
  4. Guido Belmonte-Edoardo Vitale, CARLO DI BORBONE – Re di Napoli e di Sicilia
  5. Alain de Benoist, QUATTRO FIGURE DELLA RIVOLUZIONE CONSERVATRICE TEDESCA
  6. Gerard Dussouy, FONDARE LO STATO EUROPEO – Contro l’Europa di Bruxelles
  7. Olivier Rey, DISMISURA – La marcia infernale del progresso
  8. Andrea de Sanctis, DISUMANO TROPPO DISUMANO
  9. Stefano Arcella, MISTERI ANTICHI E PENSIERO VIVENTE
  10. Armando de Simone, CARLO GENTILE – Un napoletano tra gli Indiani d’America
  11. Guido Belmonte, REGNO DELLE DUE SICILIE – Liberali, ecclesiastici, fuoriusciti, traditori
  12. Charles Robin, LA SINISTRA DEL CAPITALE E DELL’ALTA FINANZA
  13. Alain de Benoist-Aleksandr Dugin, EURASIA, VLADIMIR PUTIN E LA GRANDE POLITICA
  14. Henri Coston, LE CAUSE NASCOSTE DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE
  15. Gaetano Marabello, LA LEGGE PICA – 1863–1865 I crimini di guerra dell’Italia Unita nel Sud
  16. Fulvio Caporale, LAMISCO A EBOLI
  17. Enzo Capuano, QUEL PONTE SUL FIORDO DI FURORE – Un grande tuffo che parte da lontano
  18. Emidio Novi, LA DITTATURA DEI BANCHIERI – L’economia usuraia, l’eclissi della democrazia, la ribellione populista
  19. Savino Frigiola, ALTA FINANZA E MISERIA – L’usurocrazia mondiale sulla pelle dei popoli
  20. Enzo Amato, LA MUSICA DEL SOLE – Viaggio attraverso l’insuperabile Scuola Musicale Napoletana del Settecento
  21. Gaetano Troisi, LA GRANDE MURAGLIA NEL PORTO DI SALERNO – Come si sfregia una città
  22. Antonio Luiso, ‘O VANGELO CUNTATO ‘A SANTU MARCO VUTATO A LLENGUA NOSTA
  23. Alain de Benoist, FAMIGLIA E SOCIETÀ – Origini, storia, attualità
  24. Fulvio D’Amore, MICHELINA DI CESARE GUERRIGLIERA PER AMORE
  25. Gustavo Rinaldi, GARIBALDI, L’AVVENTURIERO, IL MASSONE, L’OPPORTUNISTA
  26. Fulvio D’Amore, UCCIDETE JOSÉ BORJÉS – L’ordine dei Piemontesi durante la conquista del Sud
  27. Autori Vari, LA STORIA PROIBITA – Quando i Piemontesi invasero il Sud
  28. Luciano Salera, LA STORIA MANIPOLATA – 1860–1861 Documenti e testimonianze
  29. Fulvio Izzo, I LAGER DEI SAVOIA – Storia infame del Risorgimento nei campi di concentramento per meridionali
  30. Maurizio Di Giovine, L’ETÀ DI RE FERDINANDO
  31. Francisco Elías de Tejada, NAPOLI SPAGNOLA, vol. 1
  32. Francisco Elías de Tejada, NAPOLI SPAGNOLA, vol. 2
  33. Francisco Elías de Tejada, NAPOLI SPAGNOLA, vol. 3
  34. Francisco Elías de Tejada, NAPOLI SPAGNOLA, vol. 4
  35. Francisco Elías de Tejada, NAPOLI SPAGNOLA, vol. 5
  36. Maurizio Ponticello, I MISTERI DI PIEDIGROTTA – Dai culti segreti alla festa
  37. Maurizio Ponticello, NAPOLI LA CITTÀ VELATA – Luoghi e simboli dei Misteri, dei riti, dei miti, delle feste
  38. Luciano Salera, GARIBALDI, FAUCHÉ E I PREDATORI DEL REGNO DEL SUD
  39. Gianandrea de Antonellis, NON MI ARRENDO – Da Gaeta a Civitella l’eroica difesa del Regno delle Due Sicilie
  40. Silvio Vitale, LO STEMMA DEL REGNO DELLE DUE SICILIE – Origini e storia
  41. Valentino Romano, BRIGANTESSE – Donne guerrigliere contro la conquista del Sud
  42. José Borjés, CON DIO E PER IL RE – Diario di guerra del generale legittimista
  43. Fulvio Caporale, PROVE TECNICHE DI SECESSIONE – Da Trivigno alla Lucania, a tutto il Sud
  44. Francesco Cianciarelli, L’UMANA TRAGEDIA – La nostra società sempre più tassata, stressata, drogata, spiata, schedata, chippata
  45. Amedeo Laboccetta, ALMIRANTE, BERLUSCONI, FINI, TREMONTI, NAPOLITANO – La vita è un incontro
  46. Antonella Ricciardi, PALESTINA, UNA TERRA TROPPO PROMESSA
  47. Sergio Bilotta, IL TEMPO GIUSTO
  48. Stefano Arcella, I MISTERI DEL SOLE – Il culto di Mithra nell’Italia Antica
  49. Gustavo Rinaldi, IL REGNO DELLE DUE SICILIE TUTTA LA VERITÀ
  50. Bruno Tarquini, LA BANCA, LA MONETA E L’USURA
  51. Fulvio Izzo, MARIA SOFIA REGINA DEI BRIGANTI – Dall’Assedio di Gaeta all’attentato a Umberto I
  52. Ornella Mariani, FEDERICO II DI HOHENSTAUFEN
  53. Carlo Saggiomo, I CACCIATORI DEL VESUVIO – Trenta eroici piloti a difesa del cielo di Napoli contro cinquecento bombardieri anglo-americani
  54. Franco Molfese, STORIA DEL BRIGANTAGGIO DOPO L’UNITÀ
  55. Primo Carbone, LA CHIESA SALERNITANA NEL RISORGIMENTO TRA RIVOLUZIONE E CONTRORIVOLUZIONE
  56. Hercule de Sauclières, IL RISORGIMENTO CONTRO LA CHIESA E IL SUD
  57. Alain de Benoist, I DEMONI DEL BENE – Dal nuovo ordine morale all’ideologia del genere
  • Tweet

Su La Redazione

Che altro puoi leggere

Controcorrente presente al Festival del Libro “Borgo d’Autore”
Ad Avellino sarà presentato il libro “Pagine di Storia Militare del Regno delle Due Sicilie”
Le Fiabe del Centrino: vernissage di Barbara Karwowska al Centro Studi Pietro Golia di Napoli

Notizie recenti

  • Le disobbedienti/ Le artiste invisibili. Dal Medioevo ai giorni nostri: Florindo Di Monaco svela (in un saggio) donne di talento dimenticate o ignorate

    Facciamo un passo indietro a quando andavamo a ...
  • Recensione del libro “Italia invertebrata” su Ricognizioni

    Vi segnaliamo una interessante recensione del n...
  • Ci gestiscono come pecore: un’amara riflessione sulle recenti dinamiche pandemiche

    Di certo il disegno non è chiaro che a pochi: c...
  • Quel gigante dai piedi d’argilla: recensione al libro “La grande Muraglia nel porto di Salerno”

    Nell’area portuale di Salerno, da una dec...
  • Riflessione di un Sabato pre-zona rossa: quelli che “uno vale uno”… e gli altri non valgono un cacchio!

    È una assolata e piacevolissima mattinata di un...

Articoli Recenti

  • Le disobbedienti/ Le artiste invisibili. Dal Medioevo ai giorni nostri: Florindo Di Monaco svela (in un saggio) donne di talento dimenticate o ignorate

    Facciamo un passo indietro a quando andavamo a ...
  • Recensione del libro “Italia invertebrata” su Ricognizioni

    Vi segnaliamo una interessante recensione del n...
  • Ci gestiscono come pecore: un’amara riflessione sulle recenti dinamiche pandemiche

    Di certo il disegno non è chiaro che a pochi: c...
  • Quel gigante dai piedi d’argilla: recensione al libro “La grande Muraglia nel porto di Salerno”

    Nell’area portuale di Salerno, da una dec...

Chi Siamo

Controcorrente è una casa editrice napoletana specializzata nella pubblicazione di Libri sul Regno delle Due Sicilie, i Borbone, la Seconda Guerra Mondiale, la Sovranità Monetaria, i Fondamentalismi. Controcorrente è anche un’associazione culturale che organizza dibattiti ed eventi storico-culturali.

Continua a leggere…

Via Melisurgo 4, 80133 Napoli (NA)
info@controcorrentedizioni.eu
(+39) 334 614 98 01
  • SOCIAL

Associazione Culturale Controcorrente - C.F. 95244330635 - P.I. 08629671218
Sede legale: via Melisurgo 4, Napoli 80133|
Recapiti telefonici: (+39) 334 6149801
Condizioni e Garanzie | Informativa sulla Privatezza | Ringraziamenti

TORNA SU