Controcorrente Edizioni | Casa Editrice Napoli

  • Nessun prodotto nel carrello.
  • VETRINA
  • CHI SIAMO
  • CATEGORIE LIBRI
  • ALTRE CASE EDITRICI
    • LIBRI RARI ED ESAURITI
  • RIVISTA
  • GALLERIE
  • CONTATTI

Controcorrente ricorda Bruno Tarquini

Controcorrente ricorda Bruno Tarquini

da La Redazione / venerdì, 11 Gennaio 2019 / Pubblicato il Eventi

Controcorrente ricorda con commozione e gratitudine Bruno Tarquini, magistrato e scrittore, morto nella sua Teramo al termine di un percorso terreno caratterizzato da rettitudine, sagacia ed erudizione. Al cospetto della sua figura emergevano immediatamente le rare doti umane, il garbo, la semplicità e la disponibilità. Un uomo d’altri tempi. Già procuratore generale della Corte d’Appello di Teramo, Bruno Tarquini negli ultimi anni della sua vita si era dedicato agli studi e alla scrittura.

La sua ambizione era soprattutto quella di far conoscere a tutti un aspetto della finanza e dell’economia che è sempre rimasto nascosto nei luoghi oscuri del Palazzo, come qualcosa che non convenisse svelare al popolo. Ovvero, che lo Stato aveva da tempo rinunciato alla propria sovranità monetaria in favore di un ente privato, la Banca d’Italia, per giunta indebitandosi nei suoi confronti… Pertanto, il popolo si ritrovava debitore di quella moneta di cui, invece, sarebbe dovuto essere proprietario…

Nacque così nel 2010 “La banca, la moneta e l’usura. La Costituzione tradita”, che Tarquini volle affidare alla casa editrice Controcorrente, «la sola – diceva – che potesse pubblicare quel testo.» A seguire si dedicò ad un altro studio che pure l’affascinava molto: quello che riguardava la figura di Petr Arkadevic Stolypin, ministro dello zar di Russia che fu ucciso per la sua riforma agraria. Anche questo volle che fosse pubblicato da Controcorrente.

Con Bruno Tarquini, Pietro Golia instaurò un rapporto sincero di cordialità e stima. Che ora continuerà e si consoliderà in altri luoghi… Controcorrente si unisce al dolore della famiglia, della moglie Hylda e dei figli Daniela, Antonella e Roberto.

  • Tweet

Su La Redazione

Che altro puoi leggere

Controcorrente alla Rassegna dell’Editoria Meridionale di Santa Maria di Castellabate
“In nome di Maria Sofia”, commemorazione dell’ultima grande Regina di Napoli al Centro Studi Pietro Golia
Convegno sulla Dieta Mediterranea a Nocera Inferiore (SA)

Notizie recenti

  • Le disobbedienti/ Le artiste invisibili. Dal Medioevo ai giorni nostri: Florindo Di Monaco svela (in un saggio) donne di talento dimenticate o ignorate

    Facciamo un passo indietro a quando andavamo a ...
  • Recensione del libro “Italia invertebrata” su Ricognizioni

    Vi segnaliamo una interessante recensione del n...
  • Ci gestiscono come pecore: un’amara riflessione sulle recenti dinamiche pandemiche

    Di certo il disegno non è chiaro che a pochi: c...
  • Quel gigante dai piedi d’argilla: recensione al libro “La grande Muraglia nel porto di Salerno”

    Nell’area portuale di Salerno, da una dec...
  • Riflessione di un Sabato pre-zona rossa: quelli che “uno vale uno”… e gli altri non valgono un cacchio!

    È una assolata e piacevolissima mattinata di un...

Articoli Recenti

  • Le disobbedienti/ Le artiste invisibili. Dal Medioevo ai giorni nostri: Florindo Di Monaco svela (in un saggio) donne di talento dimenticate o ignorate

    Facciamo un passo indietro a quando andavamo a ...
  • Recensione del libro “Italia invertebrata” su Ricognizioni

    Vi segnaliamo una interessante recensione del n...
  • Ci gestiscono come pecore: un’amara riflessione sulle recenti dinamiche pandemiche

    Di certo il disegno non è chiaro che a pochi: c...
  • Quel gigante dai piedi d’argilla: recensione al libro “La grande Muraglia nel porto di Salerno”

    Nell’area portuale di Salerno, da una dec...

Chi Siamo

Controcorrente è una casa editrice napoletana specializzata nella pubblicazione di Libri sul Regno delle Due Sicilie, i Borbone, la Seconda Guerra Mondiale, la Sovranità Monetaria, i Fondamentalismi. Controcorrente è anche un’associazione culturale che organizza dibattiti ed eventi storico-culturali.

Continua a leggere…

Via Melisurgo 4, 80133 Napoli (NA)
info@controcorrentedizioni.eu
(+39) 334 614 98 01
  • SOCIAL

Associazione Culturale Controcorrente - C.F. 95244330635 - P.I. 08629671218
Sede legale: via Melisurgo 4, Napoli 80133|
Recapiti telefonici: (+39) 334 6149801
Condizioni e Garanzie | Informativa sulla Privatezza | Ringraziamenti

TORNA SU