Controcorrente Edizioni | Casa Editrice Napoli

  • No products in cart.
  • VETRINA
  • CHI SIAMO
  • CATEGORIE LIBRI
  • ALTRE CASE EDITRICI
    • LIBRI RARI ED ESAURITI
  • RIVISTA
  • GALLERIE
  • CONTATTI

Controcorrente ricorda Bruno Tarquini

Controcorrente ricorda Bruno Tarquini

by La Redazione / venerdì, 11 Gennaio 2019 / Published in Eventi

Controcorrente ricorda con commozione e gratitudine Bruno Tarquini, magistrato e scrittore, morto nella sua Teramo al termine di un percorso terreno caratterizzato da rettitudine, sagacia ed erudizione. Al cospetto della sua figura emergevano immediatamente le rare doti umane, il garbo, la semplicità e la disponibilità. Un uomo d’altri tempi. Già procuratore generale della Corte d’Appello di Teramo, Bruno Tarquini negli ultimi anni della sua vita si era dedicato agli studi e alla scrittura.

La sua ambizione era soprattutto quella di far conoscere a tutti un aspetto della finanza e dell’economia che è sempre rimasto nascosto nei luoghi oscuri del Palazzo, come qualcosa che non convenisse svelare al popolo. Ovvero, che lo Stato aveva da tempo rinunciato alla propria sovranità monetaria in favore di un ente privato, la Banca d’Italia, per giunta indebitandosi nei suoi confronti… Pertanto, il popolo si ritrovava debitore di quella moneta di cui, invece, sarebbe dovuto essere proprietario…

Nacque così nel 2010 “La banca, la moneta e l’usura. La Costituzione tradita”, che Tarquini volle affidare alla casa editrice Controcorrente, «la sola – diceva – che potesse pubblicare quel testo.» A seguire si dedicò ad un altro studio che pure l’affascinava molto: quello che riguardava la figura di Petr Arkadevic Stolypin, ministro dello zar di Russia che fu ucciso per la sua riforma agraria. Anche questo volle che fosse pubblicato da Controcorrente.

Con Bruno Tarquini, Pietro Golia instaurò un rapporto sincero di cordialità e stima. Che ora continuerà e si consoliderà in altri luoghi… Controcorrente si unisce al dolore della famiglia, della moglie Hylda e dei figli Daniela, Antonella e Roberto.

  • Tweet

About La Redazione

What you can read next

Campo Hobbit 40
Controcorrente presente al Festival del Libro “Borgo d’Autore”
Siamo presenti alla Rassegna dell’Editoria Meridionale a S.M. di Castellabate (SA)

Notizie recenti

  • Premio “Cosenza” al libro Controcorrente “Il trapasso della giovinezza”

    Il libro edito da Controcorrente “Il trap...
  • Omme se nasce, Brigante se more…

    “Oggi il male (guarda un po’ da che pulpi...
  • Galleria fotografica Premio “Pietro Golia” seconda edizione

    Tutte le foto scattate nel corso della seconda ...
  • Lunedì 22 gennaio la seconda edizione del Premio “Pietro Golia”

    Gian Marco Chiocci, direttore del Tg1 Rai, Piet...
  • Giuseppe Garibaldi “eroe… dei fumetti”, Erminio de Biase ci spiega perché

    Ultima fatica storico-letteraria di Ermini...

Articoli Recenti

  • Premio “Cosenza” al libro Controcorrente “Il trapasso della giovinezza”

    Il libro edito da Controcorrente “Il trap...
  • Omme se nasce, Brigante se more…

    “Oggi il male (guarda un po’ da che pulpi...
  • Galleria fotografica Premio “Pietro Golia” seconda edizione

    Tutte le foto scattate nel corso della seconda ...
  • Lunedì 22 gennaio la seconda edizione del Premio “Pietro Golia”

    Gian Marco Chiocci, direttore del Tg1 Rai, Piet...

Chi Siamo

Controcorrente è una casa editrice napoletana specializzata nella pubblicazione di Libri sul Regno delle Due Sicilie, i Borbone, la Seconda Guerra Mondiale, la Sovranità Monetaria, i Fondamentalismi. Controcorrente è anche un’associazione culturale che organizza dibattiti ed eventi storico-culturali.

Continua a leggere…

Via Melisurgo 4, 80133 Napoli (NA)
info@controcorrentedizioni.eu
(+39) 334 614 98 01
  • GET SOCIAL

Associazione Culturale Controcorrente - C.F. 95244330635 - P.I. 08629671218
Sede legale: via Melisurgo 4, Napoli 80133|
Recapiti telefonici: (+39) 334 6149801
Condizioni e Garanzie | Informativa sulla Privatezza | Ringraziamenti

TOP