Controcorrente Edizioni | Casa Editrice Napoli

  • Nessun prodotto nel carrello.
  • VETRINA
  • CHI SIAMO
  • CATEGORIE LIBRI
  • ALTRE CASE EDITRICI
    • LIBRI RARI ED ESAURITI
  • RIVISTA
  • GALLERIE
  • CONTATTI

A 50 ANNI DAL ’68. E se tornasse quella passione impertinente?

A 50 ANNI DAL ’68. E se tornasse quella passione impertinente?

da La Redazione / sabato, 07 Aprile 2018 / Pubblicato il Eventi

Sabato 21 aprile 2018, alle ore 17:00, presso Villa Domi in Napoli (sita ai Colli Aminei, Salita Scudillo 19/A), si svolgerà il dibattito dal titolo “A 50 Anni dal ’68. E se tornasse quella passione impertinente?”

L’evento organizzato dalle Associazioni Culturali “Controcorrente” e “Polo Sud” vedrà a confronto Marcello Veneziani, Marco Rizzo, Emiddio Novi e Berardo Impegno.

  • Tweet
Taggato in: 1968, associazione, controcorrente, dibattito, polosud

Su La Redazione

Che altro puoi leggere

Le Fiabe del Centrino: vernissage di Barbara Karwowska al Centro Studi Pietro Golia di Napoli
Nasce l’associazione “Controcorrente” per continuare l’opera di Pietro Golia
“Diritto Naturale e Storia”, convegno a Napoli in occasione dei 100 anni dalla nascita di Francisco Elías de Tejada y Spinola

Notizie recenti

  • Le disobbedienti/ Le artiste invisibili. Dal Medioevo ai giorni nostri: Florindo Di Monaco svela (in un saggio) donne di talento dimenticate o ignorate

    Facciamo un passo indietro a quando andavamo a ...
  • Recensione del libro “Italia invertebrata” su Ricognizioni

    Vi segnaliamo una interessante recensione del n...
  • Ci gestiscono come pecore: un’amara riflessione sulle recenti dinamiche pandemiche

    Di certo il disegno non è chiaro che a pochi: c...
  • Quel gigante dai piedi d’argilla: recensione al libro “La grande Muraglia nel porto di Salerno”

    Nell’area portuale di Salerno, da una dec...
  • Riflessione di un Sabato pre-zona rossa: quelli che “uno vale uno”… e gli altri non valgono un cacchio!

    È una assolata e piacevolissima mattinata di un...

Articoli Recenti

  • Le disobbedienti/ Le artiste invisibili. Dal Medioevo ai giorni nostri: Florindo Di Monaco svela (in un saggio) donne di talento dimenticate o ignorate

    Facciamo un passo indietro a quando andavamo a ...
  • Recensione del libro “Italia invertebrata” su Ricognizioni

    Vi segnaliamo una interessante recensione del n...
  • Ci gestiscono come pecore: un’amara riflessione sulle recenti dinamiche pandemiche

    Di certo il disegno non è chiaro che a pochi: c...
  • Quel gigante dai piedi d’argilla: recensione al libro “La grande Muraglia nel porto di Salerno”

    Nell’area portuale di Salerno, da una dec...

Chi Siamo

Controcorrente è una casa editrice napoletana specializzata nella pubblicazione di Libri sul Regno delle Due Sicilie, i Borbone, la Seconda Guerra Mondiale, la Sovranità Monetaria, i Fondamentalismi. Controcorrente è anche un’associazione culturale che organizza dibattiti ed eventi storico-culturali.

Continua a leggere…

Via Melisurgo 4, 80133 Napoli (NA)
info@controcorrentedizioni.eu
(+39) 334 614 98 01
  • SOCIAL

Associazione Culturale Controcorrente - C.F. 95244330635 - P.I. 08629671218
Sede legale: via Melisurgo 4, Napoli 80133|
Recapiti telefonici: (+39) 334 6149801
Condizioni e Garanzie | Informativa sulla Privatezza | Ringraziamenti

TORNA SU