Controcorrente Edizioni | Casa Editrice Napoli

  • Nessun prodotto nel carrello.
  • VETRINA
  • CHI SIAMO
  • CATEGORIE LIBRI
  • ALTRE CASE EDITRICI
    • LIBRI RARI ED ESAURITI
  • RIVISTA
  • GALLERIE
  • CONTATTI

Speciale televisivo sul Primo Convegno Tradizionalista di Napoli Capitale

martedì, 07 Novembre 2017 da La Redazione
Speciale del programma televisivo “Eventi in Anteprima TV” sul Primo Convegno Tradizionalista di Napoli Capitale svoltosi il 28 Ottobre scorso presso la settecentesca Villa Domi di Napoli.
Leggi di più
  • Pubblicato il Eventi
Non ci sono commenti

12 Novembre 2017: a Gaeta la commemorazione dei Caduti delle Due Sicilie

lunedì, 06 Novembre 2017 da La Redazione
In prosecuzione del riuscitissimo convegno del 28 Ottobre 2017 in Villa Domi a Napoli, organizzato da L’Alfiere, Controcorrente e Sud e Civiltà, per chi ha a cuore le sorti del Sud, il nuovo appuntamento è per domenica 12 Novembre 2017 a Gaeta, alle ore 11:00. Sulla Montagna Spaccata, presso gli spalti ove sorgeva la batteria Transilvania, in occasione dell’inizio dell’eroica difesa della Fedelissima Città, avrà luogo la Solenne Commemorazione dei Caduti delle
Leggi di più
  • Pubblicato il Eventi
Non ci sono commenti

Onore a Giovanni Salemi

giovedì, 02 Novembre 2017 da La Redazione
Il comandante Giovanni Salemi è morto. Onore a un grande figlio del Sud che ha dedicato la vita al nobile compito di ridare onore e dignità, contro le mistificazioni e le calunnie dei vincitori, ai sovrani, ai popoli e agli eroici difensori del glorioso Regno delle Due Sicilie. Tenace e instancabile combattente, carismatico punto di riferimento,
Leggi di più
  • Pubblicato il Eventi
Non ci sono commenti

Il Sud non può aspettare, Primo Convegno Tradizionalista di Napoli Capitale

martedì, 10 Ottobre 2017 da La Redazione
Sabato 28 Ottobre 2017, dalle ore 10:00 alle 19:30, presso la Villa Domi di Napoli, si svolgerà “Il Sud non può aspettare”, Primo Convegno tradizionalista di Napoli Capitale. Per chi ama la nostra terra, si avvicina un appuntamento di fondamentale importanza: il Primo Convegno Tradizionalista di Napoli Capitale. Rilanciando la grande esperienza del Convegno Tradizionalista della Fedelissima Città
Leggi di più
  • Pubblicato il Eventi
Non ci sono commenti

5 ottobre 2017: presentazione di “Carlo di Borbone. Re di Napoli e di Sicilia”

lunedì, 11 Settembre 2017 da La Redazione
Giovedì 5 ottobre 2017, alle ore 17:30, presso l’Antisala dei Baroni del Maschio Angioino di Napoli, si svolgerà la presentazione del libro “Carlo di Borbone. Re di Napoli e di Sicilia” di Edoardo Vitale e Guido Belmonte, edito dalla casa editrice Controcorrente. I saluti iniziali del convegno saranno di Andrea Santoro (consigliere comunale). All’evento moderato da Mauro Finocchito (presidente dell’associazione culturale Controcorrente), interverranno: Gaetano Marabello (scrittore), Maurizio
Leggi di più
  • Pubblicato il Eventi
Non ci sono commenti

Dedicata a Pietro Golia la copertina del nuovo numero de L’Alfiere

giovedì, 20 Luglio 2017 da La Redazione
È uscito il centoquattresimo numero de L’Alfiere, la rivista napoletana tradizionalista diretta da Edoardo Vitale, che dedicata la copertina di questo mese al compianto Pietro Golia, giornalista, editore e fondatore della casa editrice Controcorrente Edizioni.
casa editricecontrocorrentecopertinaL'Alfierepietro golia
Leggi di più
  • Pubblicato il Eventi
Non ci sono commenti

Controcorrente alla Rassegna dell’Editoria Meridionale di Santa Maria di Castellabate

giovedì, 06 Luglio 2017 da La Redazione
Controcorrente parteciperà alla Rassegna dell’Editoria Meridionale che si terrà dall’8 luglio al 26 agosto 2017 a Santa Maria di Castellabate (Salerno) presso la Casa Santa Scolastica in viale O. Pepi, 21. Intervengono: Costabile Spinelli, sindaco di Castellabate, Luisa Maiuri, assessore alla Cultura comune di Castellabate, Tommaso Pellegrino, presidente Parco Nazionale del Cilento, Amedeo La Greca, presidente Centro di Promozione Culturale per il Cilento, Gennaro Malzone, ideatore e
editoriameridionalerassegnasalerno
Leggi di più
  • Pubblicato il Eventi
Non ci sono commenti

Campo Hobbit 40

mercoledì, 14 Giugno 2017 da La Redazione
Il 23-24-25 giugno 2017, a Benevento (presso il campo sportivo comunale di Montesarchio), si svolgerà Campo Hobbit 40, una tre giorni di Dibattiti e Musica in difesa della nostra identità, celebrando il quarantennale del primo Campo Hobbit avvenuto nel lontano 1977. Per ulteriori informazioni e/o prenotazioni, consultate il sito www.campohobbit40.it oppure la pagina Facebook facebook.com/campohobbit40 della manifestazione. Tavole rotonde Programma musicale
campo hobbitidentitàmontesarchioquarantennale
Leggi di più
  • Pubblicato il Eventi
Non ci sono commenti

Convegno e presentazione del movimento “Sud e Civiltà”

venerdì, 26 Maggio 2017 da La Redazione
Il 27 maggio 2017, alle ore 10:00, alla Villa Domi (Colli Aminei di Napoli), sarà presentato il movimento “Sud e Civiltà” durante lo svolgimento del convegno “Nella Luce della Tradizione il Riscatto del Sud”. Al convegno parteciperanno Edoardo Vitale (Magistrato, Direttore de L’Alfiere, Presidente “Sud e Civiltà”), Antonio Fallena (Coordinamento “Sud e Civiltà” per l’Alta Terra di Lavoro), Francesco Palmeri (Coordinamento “Sud e Civiltà” per la Calabria), Sandra Sequino (Esperta di Alimentazione Naturale), Massimo
Leggi di più
  • Pubblicato il Eventi
Non ci sono commenti

“Diritto Naturale e Storia”, convegno a Napoli in occasione dei 100 anni dalla nascita di Francisco Elías de Tejada y Spinola

lunedì, 22 Maggio 2017 da La Redazione
Martedì 23 maggio 2017, alle ore 15:30, presso l’Aula Pessina del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Napoli Federico II (Corso Umberto I, 40 – Napoli) si svolgerà, in occasione dei cento anni dalla nascita di Francisco Elías de Tejada y Spinola, il convegno dal titolo “Diritto Naturale e Storia”. Dopo i Saluti di Aurelio Cernigliaro (Presidente Scuola Scienze Umani e Sociali) e Lucio
Leggi di più
  • Pubblicato il Eventi
Non ci sono commenti
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7

Notizie recenti

  • Le disobbedienti/ Le artiste invisibili. Dal Medioevo ai giorni nostri: Florindo Di Monaco svela (in un saggio) donne di talento dimenticate o ignorate

    Facciamo un passo indietro a quando andavamo a ...
  • Recensione del libro “Italia invertebrata” su Ricognizioni

    Vi segnaliamo una interessante recensione del n...
  • Ci gestiscono come pecore: un’amara riflessione sulle recenti dinamiche pandemiche

    Di certo il disegno non è chiaro che a pochi: c...
  • Quel gigante dai piedi d’argilla: recensione al libro “La grande Muraglia nel porto di Salerno”

    Nell’area portuale di Salerno, da una dec...
  • Riflessione di un Sabato pre-zona rossa: quelli che “uno vale uno”… e gli altri non valgono un cacchio!

    È una assolata e piacevolissima mattinata di un...

Articoli Recenti

  • Le disobbedienti/ Le artiste invisibili. Dal Medioevo ai giorni nostri: Florindo Di Monaco svela (in un saggio) donne di talento dimenticate o ignorate

    Facciamo un passo indietro a quando andavamo a ...
  • Recensione del libro “Italia invertebrata” su Ricognizioni

    Vi segnaliamo una interessante recensione del n...
  • Ci gestiscono come pecore: un’amara riflessione sulle recenti dinamiche pandemiche

    Di certo il disegno non è chiaro che a pochi: c...
  • Quel gigante dai piedi d’argilla: recensione al libro “La grande Muraglia nel porto di Salerno”

    Nell’area portuale di Salerno, da una dec...

Chi Siamo

Controcorrente è una casa editrice napoletana specializzata nella pubblicazione di Libri sul Regno delle Due Sicilie, i Borbone, la Seconda Guerra Mondiale, la Sovranità Monetaria, i Fondamentalismi. Controcorrente è anche un’associazione culturale che organizza dibattiti ed eventi storico-culturali.

Continua a leggere…

Via Melisurgo 4, 80133 Napoli (NA)
info@controcorrentedizioni.eu
(+39) 334 614 98 01
  • SOCIAL

Associazione Culturale Controcorrente - C.F. 95244330635 - P.I. 08629671218
Sede legale: via Melisurgo 4, Napoli 80133|
Recapiti telefonici: (+39) 334 6149801
Condizioni e Garanzie | Informativa sulla Privatezza | Ringraziamenti

TORNA SU