Controcorrente Edizioni | Casa Editrice Napoli

  • Nessun prodotto nel carrello.
  • VETRINA
  • CHI SIAMO
  • CATEGORIE LIBRI
  • ALTRE CASE EDITRICI
    • LIBRI RARI ED ESAURITI
  • RIVISTA
  • GALLERIE
  • CONTATTI

Il Sud non può aspettare, Primo Convegno Tradizionalista di Napoli Capitale

Il Sud non può aspettare, Primo Convegno Tradizionalista di Napoli Capitale

da La Redazione / martedì, 10 Ottobre 2017 / Pubblicato il Eventi

Sabato 28 Ottobre 2017, dalle ore 10:00 alle 19:30, presso la Villa Domi di Napoli, si svolgerà “Il Sud non può aspettare”, Primo Convegno tradizionalista di Napoli Capitale.

Per chi ama la nostra terra, si avvicina un appuntamento di fondamentale importanza: il Primo Convegno Tradizionalista di Napoli Capitale. Rilanciando la grande esperienza del Convegno Tradizionalista della Fedelissima Città di Gaeta, fondato nel 1993 da Silvio Vitale, e tenendo ben presente l’esempio di integrità etica, di militanza appassionata e di dinamismo progettuale che ci ha dato Pietro Golia, vogliamo che confluiscano in un’avanguardia travolgente tutti gli uomini e le donne cui stanno a cuore i destini della nostra terra, un tempo prospera e proiettata verso il futuro, oggi abbandonata a sé stessa e alle razzie rapaci di oligarchie interne e internazionali senza cuore e senza Dio.

Per questo RIPARTIAMO DA NAPOLI CAPITALE, con rinnovato entusiasmo e incrollabile determinazione, perché il Sud non può più aspettare. Non c’è tempo né spazio per il vittimismo piagnone e per le faziosità autoreferenziali. Solo il tradizionalismo ha la chiarezza concettuale ed etica per avviare la riscossa.

  • Tweet

Su La Redazione

Che altro puoi leggere

Napoli e le Spagne. Nel centenario della nascita di Francisco Elías de Tejada
In memoria di Pietro Golia: a Napoli presentazione del libro “Il Secolo del 1914”
5 ottobre 2017: presentazione di “Carlo di Borbone. Re di Napoli e di Sicilia”

Notizie recenti

  • Una vera e propria pugnalata inferta ad un emblema della Napoli vincente

    Ma cos’ha fatto, questa mia sfortunatissima Nap...
  • Le disobbedienti/ Le artiste invisibili. Dal Medioevo ai giorni nostri: Florindo Di Monaco svela (in un saggio) donne di talento dimenticate o ignorate

    Facciamo un passo indietro a quando andavamo a ...
  • Recensione del libro “Italia invertebrata” su Ricognizioni

    Vi segnaliamo una interessante recensione del n...
  • Ci gestiscono come pecore: un’amara riflessione sulle recenti dinamiche pandemiche

    Di certo il disegno non è chiaro che a pochi: c...
  • Quel gigante dai piedi d’argilla: recensione al libro “La grande Muraglia nel porto di Salerno”

    Nell’area portuale di Salerno, da una dec...

Articoli Recenti

  • Una vera e propria pugnalata inferta ad un emblema della Napoli vincente

    Ma cos’ha fatto, questa mia sfortunatissima Nap...
  • Le disobbedienti/ Le artiste invisibili. Dal Medioevo ai giorni nostri: Florindo Di Monaco svela (in un saggio) donne di talento dimenticate o ignorate

    Facciamo un passo indietro a quando andavamo a ...
  • Recensione del libro “Italia invertebrata” su Ricognizioni

    Vi segnaliamo una interessante recensione del n...
  • Ci gestiscono come pecore: un’amara riflessione sulle recenti dinamiche pandemiche

    Di certo il disegno non è chiaro che a pochi: c...

Chi Siamo

Controcorrente è una casa editrice napoletana specializzata nella pubblicazione di Libri sul Regno delle Due Sicilie, i Borbone, la Seconda Guerra Mondiale, la Sovranità Monetaria, i Fondamentalismi. Controcorrente è anche un’associazione culturale che organizza dibattiti ed eventi storico-culturali.

Continua a leggere…

Via Melisurgo 4, 80133 Napoli (NA)
info@controcorrentedizioni.eu
(+39) 334 614 98 01
  • SOCIAL

Associazione Culturale Controcorrente - C.F. 95244330635 - P.I. 08629671218
Sede legale: via Melisurgo 4, Napoli 80133|
Recapiti telefonici: (+39) 334 6149801
Condizioni e Garanzie | Informativa sulla Privatezza | Ringraziamenti

TORNA SU