Controcorrente Edizioni | Casa Editrice Napoli

  • Nessun prodotto nel carrello.
  • VETRINA
  • CHI SIAMO
  • CATEGORIE LIBRI
  • ALTRE CASE EDITRICI
    • LIBRI RARI ED ESAURITI
  • RIVISTA
  • GALLERIE
  • CONTATTI

“In nome di Maria Sofia”, commemorazione dell’ultima grande Regina di Napoli al Centro Studi Pietro Golia

venerdì, 03 Gennaio 2020 da La Redazione
In occasione del 95° anniversario della morte della regina Maria Sofia di Borbone, Sabato 18 Gennaio 2020, presso il Centro Studi Pietro Golia di Napoli, si svolgerà l’evento dal titolo “In nome di Maria Sofia. Ultima regina di Napoli”. L’evento si apre alle ore 10:00 con l’inaugurazione di una mostra fotografica e documentale dedicata alla figura storica di Maria Sofia di Baviera. Alle ore 17:30, l’evento
Due SiciliaMaria SofiaNapoli
Leggi di più
  • Pubblicato il Centro Studi Pietro Golia, Eventi
Non ci sono commenti

Vernissage della Mostra di Antonio Notari al Centro Studi Pietro Golia

giovedì, 07 Novembre 2019 da La Redazione
Il 9 Novembre 2019 alle 18:00, presso il Centro Studi Pietro Golia di Napoli, si svolgerà l’inaugurazione della mostra Da Napoli a Napoli, dedicata ai sessanta anni di attività dell’artista Antonio Notari. Nato a Napoli nel 1940, ma sorano di adozione, il maestro Notari torna dopo anni nella sua città natia dopo importanti mostre in tutta Italia e all’estero,
Antonio NotariMostraNapoli
Leggi di più
  • Pubblicato il Centro Studi Pietro Golia, Eventi
Non ci sono commenti

“Bibbiano, i fabbricanti di mostri”, presentazione del libro a Napoli presso il Centro Studi Pietro Golia

giovedì, 31 Ottobre 2019 da La Redazione
Francesco Borgonovo, il noto giornalista de La Verità, sarà a Napoli, Giovedì 7 Novembre 2019, per parlare del suo ultimo libro, scritto assieme ad Antonio Rossitto, Bibbiano, i fabbricanti di mostri. L’incontro avrà luogo alle ore 18:00 presso il Centro Studi Pietro Golia, in via Renovella 11 (nei pressi di piazza Nicola Amore), e vedrà – oltre a quello
Antonio RossittoBibbianoFrancesco BorgonovoLa VeritàPanorama
Leggi di più
  • Pubblicato il Eventi
Non ci sono commenti

Europa 4.0: presentazione al Centro Studi Pietro Golia

domenica, 13 Ottobre 2019 da La Redazione
Sabato 26 Novembre 2019, alle ore 11:00, presso il Centro Studi Pietro Golia di Napoli (Via Renovella, 11), si svolgerà la presentazione di Europa 4.0: il Futuro è già qui, libro edito da Livington e a cura di Roberto Giuliani e Paolo Carotenuto.
europalibronuovo libropresentazione
Leggi di più
  • Pubblicato il Eventi
Non ci sono commenti

Terzo Convegno Tradizionalista di Napoli Capitale

giovedì, 10 Ottobre 2019 da La Redazione
Sabato 19 Ottobre 2019, a partire dalle ore 9:00, si svolgerà presso la settecentesca Villa Domi ai Colli Aminei di Napoli (Salita Scudillo, 19/A) il Terzo Convegno Tradizionalista di Napoli Capitale dal titolo “Nella Tradizione la Riscossa del Sud”. Il convegno esorta ad una unione fraterna tra il popolo napoletano e quello siciliano contro tutte le oligarchie
Leggi di più
  • Pubblicato il Articoli
Non ci sono commenti

Presentazione de “L’Altra Faccia” a Maratea (PZ)

domenica, 25 Agosto 2019 da La Redazione
Martedì 27 Agosto 2019 alle ore 21:30, presso lo Slargo Rovita di Maratea (Potenza), si svolgerà la presentazione del romanzo “L’Altra Faccia” di Loredana Licasale edito dalla Controcorrente Edizioni. Se siete interessati a questo libro, potete prenotarlo tramite questo collegamento: http://controcorrentedizioni.eu/libro/laltra-faccia/
L'Altra Faccialibropresentazione
Leggi di più
  • Pubblicato il Eventi
Non ci sono commenti

Presentazione “La Riscossa Populista” a Sant’Agata di Puglia (FG)

lunedì, 19 Agosto 2019 da La Redazione
Mercoledì 21 Agosto 2019, alle ore 18:30, presso il Castello Imperiale di Sant’Agata di Puglia (Foggia) – in occasione della kermesse “SantAgataEstate 2019” – sarà presentato il libro di Emidio Novi “La Riscossa Populista”. All’evento interverranno: Nicola Lasalvia, Vittorio Novi, Francesco Carrillo, Biagio Luparella, Luigi Branchini. Modererà: Samantha Berardino.
Leggi di più
  • Pubblicato il Eventi
Non ci sono commenti

Quale Futuro per l’Europa? Conferenza con il politologo russo Aleksandr Dugin al Centro Studi Pietro Golia di Napoli

venerdì, 07 Giugno 2019 da La Redazione
Giovedì 13 Giugno 2019, alle ore 18:00, presso il Centro Studi Pietro Golia di Napoli (via Renovella 11) si svolgerà il convegno dal titolo “Quale Futuro per l’Europa?” con il grande politologo e filosofo russo Aleksandr Dugin. Al prestigioso convegno, organizzato dalle associazioni REuropa – Strade di Eurasia e Centro Studi Pietro Golia, parteciperanno: Giuseppe Marro (giornalista, saggista e referente dell’Associazione REuropa), Alessandro Sansoni  (giornalista e
Leggi di più
  • Pubblicato il Articoli, Centro Studi Pietro Golia
Non ci sono commenti

Deplorevoli? Intervista all’autore Paolo Borgognone

mercoledì, 05 Luglio 2017 da La Redazione
Quella chimera chiamata “Unione Europea”, sempre più tendente ad uniformare e standardizzare popoli e stili di vita (NdR: basti pensare al caricaturale diktat europeo sulla taglia minima delle vongole!), sta paradossalmente alimentando sempre più reazioni di carattere antieuropeista e sovranista in ogni parte del vecchio continente e non. Tra gli intellettuali più attenti e brillanti che stanno analizzando questo particolare clima socio-politico, spicca lo scrittore Paolo Borgognone, che – ai “microfoni” di CK12.it – ci parla del suo ultimo libro “Deplorevoli? L’America
Leggi di più
  • Pubblicato il Articoli
Non ci sono commenti
  • 1
  • 2

Notizie recenti

  • Una vera e propria pugnalata inferta ad un emblema della Napoli vincente

    Ma cos’ha fatto, questa mia sfortunatissima Nap...
  • Le disobbedienti/ Le artiste invisibili. Dal Medioevo ai giorni nostri: Florindo Di Monaco svela (in un saggio) donne di talento dimenticate o ignorate

    Facciamo un passo indietro a quando andavamo a ...
  • Recensione del libro “Italia invertebrata” su Ricognizioni

    Vi segnaliamo una interessante recensione del n...
  • Ci gestiscono come pecore: un’amara riflessione sulle recenti dinamiche pandemiche

    Di certo il disegno non è chiaro che a pochi: c...
  • Quel gigante dai piedi d’argilla: recensione al libro “La grande Muraglia nel porto di Salerno”

    Nell’area portuale di Salerno, da una dec...

Articoli Recenti

  • Una vera e propria pugnalata inferta ad un emblema della Napoli vincente

    Ma cos’ha fatto, questa mia sfortunatissima Nap...
  • Le disobbedienti/ Le artiste invisibili. Dal Medioevo ai giorni nostri: Florindo Di Monaco svela (in un saggio) donne di talento dimenticate o ignorate

    Facciamo un passo indietro a quando andavamo a ...
  • Recensione del libro “Italia invertebrata” su Ricognizioni

    Vi segnaliamo una interessante recensione del n...
  • Ci gestiscono come pecore: un’amara riflessione sulle recenti dinamiche pandemiche

    Di certo il disegno non è chiaro che a pochi: c...

Chi Siamo

Controcorrente è una casa editrice napoletana specializzata nella pubblicazione di Libri sul Regno delle Due Sicilie, i Borbone, la Seconda Guerra Mondiale, la Sovranità Monetaria, i Fondamentalismi. Controcorrente è anche un’associazione culturale che organizza dibattiti ed eventi storico-culturali.

Continua a leggere…

Via Melisurgo 4, 80133 Napoli (NA)
info@controcorrentedizioni.eu
(+39) 334 614 98 01
  • SOCIAL

Associazione Culturale Controcorrente - C.F. 95244330635 - P.I. 08629671218
Sede legale: via Melisurgo 4, Napoli 80133|
Recapiti telefonici: (+39) 334 6149801
Condizioni e Garanzie | Informativa sulla Privatezza | Ringraziamenti

TORNA SU