Controcorrente Edizioni | Casa Editrice Napoli

  • Nessun prodotto nel carrello.
  • VETRINA
  • CHI SIAMO
  • CATEGORIE LIBRI
  • ALTRE CASE EDITRICI
    • LIBRI RARI ED ESAURITI
  • RIVISTA
  • GALLERIE
  • CONTATTI

Vernissage della Mostra di Antonio Notari al Centro Studi Pietro Golia

Vernissage della Mostra di Antonio Notari al Centro Studi Pietro Golia

da La Redazione / giovedì, 07 Novembre 2019 / Pubblicato il Centro Studi Pietro Golia, Eventi

Il 9 Novembre 2019 alle 18:00, presso il Centro Studi Pietro Golia di Napoli, si svolgerà l’inaugurazione della mostra Da Napoli a Napoli, dedicata ai sessanta anni di attività dell’artista Antonio Notari.

Nato a Napoli nel 1940, ma sorano di adozione, il maestro Notari torna dopo anni nella sua città natia dopo importanti mostre in tutta Italia e all’estero, portando con sé tutte le illuminazioni accumulate in oltre mezzo secolo di instancabile attività artistica, riconfermandosi così – come afferma lo Storico dell’Arte Angelo Calabrese – «un poeta del segno e del colore che rinnova nella creatività quell’esplosione lirica che investe le forme.»

«La scelta del titolo – afferma il curatore della mostra Ivan Guidone – non è assolutamente casuale: il Maestro Notari fa ritorno nella sua Napoli all’importante età di 79 anni, con la stessa forza creativa con la quale era partito da ragazzo dopo essersi diplomato all’Istituto d’Arte Filippo Palizzi.»

All’inaugurazione della mostra, oltre allo stesso artista, saranno presenti anche il giornalista Ivan Guidone, curatore della mostra, lo storico e critico dell’arte Angelo Calabrese ed il Presidente del Centro Luigi Branchini.

Al termine dell’ inaugurazione sarà offerto ai presenti un breve rinfresco.

  • Tweet
Taggato in: Antonio Notari, Mostra, Napoli

Su La Redazione

Che altro puoi leggere

“Il Sud rialza la Testa” con il Secondo Convegno Tradizionalista di Napoli Capitale
Controcorrente ricorda Tolkien…
“In nome di Maria Sofia”, commemorazione dell’ultima grande Regina di Napoli al Centro Studi Pietro Golia

Notizie recenti

  • Le disobbedienti/ Le artiste invisibili. Dal Medioevo ai giorni nostri: Florindo Di Monaco svela (in un saggio) donne di talento dimenticate o ignorate

    Facciamo un passo indietro a quando andavamo a ...
  • Recensione del libro “Italia invertebrata” su Ricognizioni

    Vi segnaliamo una interessante recensione del n...
  • Ci gestiscono come pecore: un’amara riflessione sulle recenti dinamiche pandemiche

    Di certo il disegno non è chiaro che a pochi: c...
  • Quel gigante dai piedi d’argilla: recensione al libro “La grande Muraglia nel porto di Salerno”

    Nell’area portuale di Salerno, da una dec...
  • Riflessione di un Sabato pre-zona rossa: quelli che “uno vale uno”… e gli altri non valgono un cacchio!

    È una assolata e piacevolissima mattinata di un...

Articoli Recenti

  • Le disobbedienti/ Le artiste invisibili. Dal Medioevo ai giorni nostri: Florindo Di Monaco svela (in un saggio) donne di talento dimenticate o ignorate

    Facciamo un passo indietro a quando andavamo a ...
  • Recensione del libro “Italia invertebrata” su Ricognizioni

    Vi segnaliamo una interessante recensione del n...
  • Ci gestiscono come pecore: un’amara riflessione sulle recenti dinamiche pandemiche

    Di certo il disegno non è chiaro che a pochi: c...
  • Quel gigante dai piedi d’argilla: recensione al libro “La grande Muraglia nel porto di Salerno”

    Nell’area portuale di Salerno, da una dec...

Chi Siamo

Controcorrente è una casa editrice napoletana specializzata nella pubblicazione di Libri sul Regno delle Due Sicilie, i Borbone, la Seconda Guerra Mondiale, la Sovranità Monetaria, i Fondamentalismi. Controcorrente è anche un’associazione culturale che organizza dibattiti ed eventi storico-culturali.

Continua a leggere…

Via Melisurgo 4, 80133 Napoli (NA)
info@controcorrentedizioni.eu
(+39) 334 614 98 01
  • SOCIAL

Associazione Culturale Controcorrente - C.F. 95244330635 - P.I. 08629671218
Sede legale: via Melisurgo 4, Napoli 80133|
Recapiti telefonici: (+39) 334 6149801
Condizioni e Garanzie | Informativa sulla Privatezza | Ringraziamenti

TORNA SU