Controcorrente Edizioni | Casa Editrice Napoli

  • Nessun prodotto nel carrello.
  • VETRINA
  • CHI SIAMO
  • CATEGORIE LIBRI
  • ALTRE CASE EDITRICI
    • LIBRI RARI ED ESAURITI
  • RIVISTA
  • GALLERIE
  • CONTATTI

Quale Futuro per l’Europa? Conferenza con il politologo russo Aleksandr Dugin al Centro Studi Pietro Golia di Napoli

Quale Futuro per l’Europa? Conferenza con il politologo russo Aleksandr Dugin al Centro Studi Pietro Golia di Napoli

da La Redazione / venerdì, 07 Giugno 2019 / Pubblicato il Articoli, Centro Studi Pietro Golia

Giovedì 13 Giugno 2019, alle ore 18:00, presso il Centro Studi Pietro Golia di Napoli (via Renovella 11) si svolgerà il convegno dal titolo “Quale Futuro per l’Europa?” con il grande politologo e filosofo russo Aleksandr Dugin.

Al prestigioso convegno, organizzato dalle associazioni REuropa – Strade di Eurasia e Centro Studi Pietro Golia, parteciperanno: Giuseppe Marro (giornalista, saggista e referente dell’Associazione REuropa), Alessandro Sansoni  (giornalista e direttore responsabile del quotidiano cartaceo CulturaIdentità) e Luigi Branchini (Presidente del Centro Studi Pietro Golia).

Alle ore 20:30, invece, sempre presso il Centro Studi Pietro Golia, è previsto un concerto in onore di Dugin, eseguito dalla pianista Ilaria Barnes.

Per maggiori informazioni sul convegno: alesansoni76@gmail.com

Per prenotarsi al concerto: centrostudipietrogolia@gmail.com

  • Tweet

Su La Redazione

Che altro puoi leggere

Smartphone in classe, una deriva da contrastare (dal “Corriere della Sera” del 29 Settembre 2017)
L’inganno dei padroni del mondo… e l’inganno di un’Italia stupida!
No a tutte le Droghe… senza distinzioni!

Notizie recenti

  • Le disobbedienti/ Le artiste invisibili. Dal Medioevo ai giorni nostri: Florindo Di Monaco svela (in un saggio) donne di talento dimenticate o ignorate

    Facciamo un passo indietro a quando andavamo a ...
  • Recensione del libro “Italia invertebrata” su Ricognizioni

    Vi segnaliamo una interessante recensione del n...
  • Ci gestiscono come pecore: un’amara riflessione sulle recenti dinamiche pandemiche

    Di certo il disegno non è chiaro che a pochi: c...
  • Quel gigante dai piedi d’argilla: recensione al libro “La grande Muraglia nel porto di Salerno”

    Nell’area portuale di Salerno, da una dec...
  • Riflessione di un Sabato pre-zona rossa: quelli che “uno vale uno”… e gli altri non valgono un cacchio!

    È una assolata e piacevolissima mattinata di un...

Articoli Recenti

  • Le disobbedienti/ Le artiste invisibili. Dal Medioevo ai giorni nostri: Florindo Di Monaco svela (in un saggio) donne di talento dimenticate o ignorate

    Facciamo un passo indietro a quando andavamo a ...
  • Recensione del libro “Italia invertebrata” su Ricognizioni

    Vi segnaliamo una interessante recensione del n...
  • Ci gestiscono come pecore: un’amara riflessione sulle recenti dinamiche pandemiche

    Di certo il disegno non è chiaro che a pochi: c...
  • Quel gigante dai piedi d’argilla: recensione al libro “La grande Muraglia nel porto di Salerno”

    Nell’area portuale di Salerno, da una dec...

Chi Siamo

Controcorrente è una casa editrice napoletana specializzata nella pubblicazione di Libri sul Regno delle Due Sicilie, i Borbone, la Seconda Guerra Mondiale, la Sovranità Monetaria, i Fondamentalismi. Controcorrente è anche un’associazione culturale che organizza dibattiti ed eventi storico-culturali.

Continua a leggere…

Via Melisurgo 4, 80133 Napoli (NA)
info@controcorrentedizioni.eu
(+39) 334 614 98 01
  • SOCIAL

Associazione Culturale Controcorrente - C.F. 95244330635 - P.I. 08629671218
Sede legale: via Melisurgo 4, Napoli 80133|
Recapiti telefonici: (+39) 334 6149801
Condizioni e Garanzie | Informativa sulla Privatezza | Ringraziamenti

TORNA SU