Controcorrente Edizioni | Casa Editrice Napoli

  • Nessun prodotto nel carrello.
  • VETRINA
  • CHI SIAMO
  • CATEGORIE LIBRI
  • ALTRE CASE EDITRICI
    • LIBRI RARI ED ESAURITI
  • RIVISTA
  • GALLERIE
  • CONTATTI

In memoria di Pietro Golia: una raccolta di articoli e testimonianze

In memoria di Pietro Golia: una raccolta di articoli e testimonianze

da La Redazione / venerdì, 03 Marzo 2017 / Pubblicato il Articoli

La Redazione di Controcorrente Edizioni è grata a tutti coloro che – dopo la perdita del compianto Pietro Golia – hanno continuato ad incoraggiare e sostenere il nostro lavoro. Riportiamo di seguito alcuni articoli in memoria di Pietro, nonché diverse manifestazioni di cordoglio pervenuteci tramite Posta Elettronica, Twitter e Facebook. Grazie ancora a tutti voi: Pietro vive!

MESSAGGI – COMMENTI

  • Francesco Morra (1 Febbraio 2017, via Facebook):
    «Perché Pietro Golia è un grande Uomo, come pochi, figlio della coerenza e dell’integrità!»
  • Francesco Brunetti (1 Febbraio 2017, via Facebook):
    «R.I.P. Pietro, grande mente e grande difensore della nostra terra. Che la terra ti sia lieve!»
  • Francesco Camastra (‏1 Febbraio 2017, via Twitter):
    «Un grande Patriota che ha dato, grazie alle Edizioni Controcorrente, voce a tanti autori del sud.»
  • Paolo Santanelli (2 Febbraio 2017, via Facebook):
    «Che la terra ti sia lieve camerata Pietro che hai sempre fatto della coerenza lume per la tua ragione.»
  • Alfonso Marzocco (2 Febbraio 2017, via Posta Elettronica):
    «Condoglianze per la morte del grande amico Pietro. Ascolterò la S. Messa oggi in suffragio della sua anima. Che il Signore lo accolga nel Suo Regno.»
  • Antonio Pariante (2 Febbraio 2017, via Facebook):
    «Onore a Pietro Golia uomo di grande cultura e di grande sensibilità intellettuale strenuo difensore delle istanze del popolo meridionale – A lui il rispettoso commiato del Comitato di Portosalvo.»
  • Agostino d’Anza (2 Febbraio 2017, via Posta Elettronica):
    «Sono addolorato per aver perduto un caro amico, sono vicino al fratello Carmine e alla sua famiglia. Pietro vive per sempre nella sua opera.»
  • Adolfo Morganti (2 Febbraio 2017, via Posta Elettronica):
    «Il Comando dei Briganti delle Romagne si stringe attorno al feretro di Pietro Golia, Generale dei Briganti del Regno. Ha terminato la corsa, ha mantenuto la Fede, ora è onorato fra gli Eroi.»
  • Stefano Surace (2 Febbraio 2017, via Posta Elettronica):
    «Eroe civile che si è battuto per la sua terra con un impegno oltre ogni limite e in ogni direzione incurante delle sue condizioni di salute che gli consigliavano prudenza. Esempio fulgido per tutti i meridionali nella loro lotta per riappropriarsi della loro indipendenza, delle proprie risorse, riprendendo il proprio congeniale cammino di efficace progresso economico e culturale sconvolto dalla cosiddetta “unità”.»
  • Ivan Guidone (14 Febbraio 2017, via Posta Elettronica):
    «Quando mi hanno avvisato della tua morte, io non ci credevo: avevamo parlato solo pochi giorni prima! Mi sono convinto solo quando sono venuto a darti l’ultimo saluto e visto sul tuo viso l’aspra smorfia del dolore fisico. Mi sono sentito male, come se mio fratello maggiore fosse partito per un paese lontano. Mi sono dovuto però ricredere quando, dopo messa, abbiamo parlato di te, e tu eri lì con noi… “cazziandomi” persino per i miei usi ed abusi della lingua inglese! Grazie Pietro, grazie ancora!»
  • Paolo Borgognone (4 febbraio 2017, via Posta Elettronica):
    «Devo ancora metabolizzare, la morte di Pietro mi ha letteralmente tolto le forze, non riesco ancora a crederci. Adesso tutti noi della comunità, umana e politica, di Controcorrente dobbiamo rimanere uniti per superare insieme questo momento orribile.»
  • Massimo Sciurba (5 Febbraio 2017, via Posta Elettronica):
    «Con profondo dolore, apprendo (tardivamente) della Tua morte. Onore al camerata Pietro.»
  • Fabio Torriero (6 Febbraio 2017, via Posta Elettronica):
    « Ciao Pietro, anima antica con spirito eternamente giovane. »
  • Antonio Del Piano (6 Febbraio 2017, via Facebook):
    « Caro Pietro, con te ho trascorso 10 anni favolosi, porterò sempre con me i tuoi insegnamenti. Grazie a te ho una visione diversa delle cose e della vita, ti ricorderò sempre dentro di me… »
  • Pasquale Capone (8 Febbraio 2017 , via Posta Elettronica):
    «Il 27 gennaio u.s. io e Pietro dovevamo relazionare sulla “Sanità nel Regno di Napoli”. Lui mi disse di non sentirsi bene. Essendo medico, gli controllai il polso e gli raccomandai di non trascurare e di fare al più presto un elettrocardiogramma. La sua improvvisa e prematura scomparsa addolora tutti coloro che lo hanno conosciuto apprezzandone la statura morale e culturale. Non lo dimenticheremo.»
  • Paolo Mauriello (10 Febbraio 2017, via Facebook):
    «Ci hai lasciato troppo presto, avevamo ancora bisogno della tua presenza, onore a te zio Pietro, sei l’orgoglio di tutta la famiglia R.I.P.»
  • Francesco Camastra (20 Febbraio 2017, via Twitter):
    «Controcorrente, una casa editrice che deve necessariamente continuare ad operare nel suo nome.»
  • Arturo De Luca (1 Marzo 2017 , via Posta Elettronica):
    «Ho appreso in ritardo della tua morte! Sei stato un uomo di risorse intellettuali inestimabili e hai lasciato un segno indelebile nei nostri cuori e nell’intera cultura meridionale. È ancora vivo in noi quel lampo che brillava nei tuoi occhi e che ci arricchiva tanto l’anima.»
  • Maria Parlato (2 Marzo 2017, via Facebook):
    «“Lotta fino alla morte per la verità e il Signore combatterà per te”. Mi sembra la frase più adatta per ricordarti. Un mese fa ci hai lasciati prematuramente, hai lasciato un vuoto incolmabile, l’unica cosa che mi consola è che finalmente ti sei ricongiunto con i tuoi amati genitori nella gloria del Signore. Da piccola ti guardavo con timore e la tua persona mi incuteva paura… ma poi crescendo ho capito il tuo animo buono, la tua personalità, le tue idee. Mi hai insegnato tanto… ad essere onesta, leale, a lottare per la verità, a non pensare alle cose materiali e soprattutto a portare avanti sempre le mie idee e i miei principi. Eri e sei un “Grande Uomo”. Resterai sempre nel mio cuore zio Pietro.»

ARTICOLI

  • Morto Pietro Golia, pioniere del revisionismo sull’Unità d’Italia
    ilgiornale.it/news/cultura/addio-pietro-golia-pioniere-revisionismo-sullunit-ditalia-1358873.html
  • E’ morto Pietro Golia. Un amico, un uomo sempre controcorrente
    secoloditalia.it/2017/02/e-morto-pietro-golia-un-amico-un-uomo-sempre-controcorrente
  • Morto Pietro Golia, giornalista ed editore di «Controcorrente»
    corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/cronaca/17_febbraio_01/morto-pietro-golia-giornalista-ed-editore-controcorrente-10069c34-e893-11e6-9ed7-ddb5b517a8e8.shtml
  • Golia, controcorrente
    corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/cronaca/17_febbraio_09/golia-controcorrente-ab250844-ee9d-11e6-ab7e-45088baaaf5b.shtml
  • http://ildenaro.it/news/93-cronache/78922/morto-il-patron-di-controcorrente-pietro-golia
  • Pietro Golia e il timore di interrompere l’Opera
    ilroma.net/opinione/pietro-golia-e-il-timore-di-interrompere-lopera
  • Pietro Golia, un leader nato
    ilroma.net/opinione/pietro-golia-un-leader-nato
  • Golia, un’eredità da non dissipare
    ilroma.net/opinione/golia-uneredit%C3%A0-da-non-dissipare
  • Pietro Golia, una vita in difesa del Sud
    ilroma.net/news/cultura/pietro-golia-una-vita-difesa-del-sud
  • Addio a Pietro Golia: il Sud perde il suo patriota
    ilroma.net/news/cultura/addio-pietro-golia-il-sud-perde-il-suo-patriota
  • In morte di Pietro Golia, giornalista ed editore di Controcorrente
    fascinazione.info/2017/02/in-morte-di-pietro-golia-giornalista-ed.html
  • In ricordo di Pietro Golia, quando si rischiava libertà strada per strada
    fascinazione.info/2017/02/in-ricordo-di-pietro-golia-quando-si.html
  • In Memoriam Pietro Golia
    fascinazione.info/2017/02/in-memoriam-pietro-golia.html
  • A Napoli così ricordano Pietro Golia
    fascinazione.info/2017/02/a-napoli-cosi-ricordano-pietro-golia.html
  • Pietro Golia, testimone dell’Identità: la sua ultima intervista a IntelligoNews
    intelligonews.it/editoriali/articoli/6-febbraio-2017/56062/pietro-golia-testimone-controcorrente-dell-identita-ricordo-di-fabio-torriero
  • I funerali di Pietro Golia, cosa ho provato in quella piazza gremita e silenziosa
    intelligonews.it/articoli/3-febbraio-2017/55996/i-funerali-editore-pietro-golia-cosa-ho-provato-in-quella-piazza-gremita-e-silenziosa
  • Addio all’editore Pietro Golia: il mio grazie al combattente e il mio ricordo
    intelligonews.it/storie/articoli/2-febbraio-2017/55918/addio-all-editore-pietro-golia-il-mio-grazie-al-combattente-e-il-mio-ricordo
  • Cultura. Addio a Pietro Golia editore libero e perciò “controcorrente”
    barbadillo.it/62795-cultura-addio-a-pietro-golia-editore-libero-e-percio-controcorrente
  • Il ricordo. Quando Pietro Golia ci insegnava che i libri vanno vissuti come milizia
    barbadillo.it/62798-il-ricordo-quando-pietro-golia-ci-insegnava-che-i-libri-vanno-vissuti-come-milizia
  • Il Saluto Di Napoli A Pietro Golia, Fondatore Della Casa Editrice “Controcorrente”
    ilvaporetto.com/pietro-golia
  • L’eredità culturale di Pietro Golia – ANDARE AVANTI PER LA TRADIZIONE VIVENTE – Stefano Arcella
    ereticamente.net/2017/02/leredita-culturale-di-pietro-golia-andare-avanti-per-la-tradizione-vivente-stefano-arcella.html
  • Napoli. Chiesa di San Ferdinando. Svoltisi i funerali dell’editore Pietro Golia
    positanonews.it/articolo/3165123/napoli-chiesa-san-ferdinando-svoltisi-funerali-delleditore-pietro-golia
  • Pietro Golia, una vita Controcorrente, il sentimento prima della ragione
    gazzettadinapoli.it/rubriche/ilibri/pietro-golia-vita-controcorrente-sentimento-della-ragione
  • Pietro Golia, una vita controcorrente
    editorialeilgiglio.it/pietro-golia-una-vita-controcorrente
  • Pietro Golia: maestro artigiano dell’Editoria ed alfiere della Tradizione vivente
    eurus.it/2017/02/02/pietro-golia-maestro-artigiano-delleditoria-ed-alfiere-della-tradizione-vivente
  • In memoria di Pietro Golia
    byebyeunclesam.wordpress.com/2017/02/02/in-memoria-di-pietro-golia
  • Pietro Golia, la scomparsa di un militante
    facebook.com/FondazioneIlGiglio/photos/pb.542080862519445.-2207520000.1487599509./1328544023873121
  • Nápoles. Necrológica: Pietro Golia
    facebook.com/note.php?note_id=1409950532370281
  • Tweet

Su La Redazione

Che altro puoi leggere

Un servizio del TGR dedicato al grande Pietro Golia
Riflessione di un Sabato pre-zona rossa: quelli che “uno vale uno”… e gli altri non valgono un cacchio!
Da Brexit a Trump l’inganno delle élite dietro alla crisi dell’Occidente (da “la Repubblica” del 15 Novembre 2016)

Notizie recenti

  • Le disobbedienti/ Le artiste invisibili. Dal Medioevo ai giorni nostri: Florindo Di Monaco svela (in un saggio) donne di talento dimenticate o ignorate

    Facciamo un passo indietro a quando andavamo a ...
  • Recensione del libro “Italia invertebrata” su Ricognizioni

    Vi segnaliamo una interessante recensione del n...
  • Ci gestiscono come pecore: un’amara riflessione sulle recenti dinamiche pandemiche

    Di certo il disegno non è chiaro che a pochi: c...
  • Quel gigante dai piedi d’argilla: recensione al libro “La grande Muraglia nel porto di Salerno”

    Nell’area portuale di Salerno, da una dec...
  • Riflessione di un Sabato pre-zona rossa: quelli che “uno vale uno”… e gli altri non valgono un cacchio!

    È una assolata e piacevolissima mattinata di un...

Articoli Recenti

  • Le disobbedienti/ Le artiste invisibili. Dal Medioevo ai giorni nostri: Florindo Di Monaco svela (in un saggio) donne di talento dimenticate o ignorate

    Facciamo un passo indietro a quando andavamo a ...
  • Recensione del libro “Italia invertebrata” su Ricognizioni

    Vi segnaliamo una interessante recensione del n...
  • Ci gestiscono come pecore: un’amara riflessione sulle recenti dinamiche pandemiche

    Di certo il disegno non è chiaro che a pochi: c...
  • Quel gigante dai piedi d’argilla: recensione al libro “La grande Muraglia nel porto di Salerno”

    Nell’area portuale di Salerno, da una dec...

Chi Siamo

Controcorrente è una casa editrice napoletana specializzata nella pubblicazione di Libri sul Regno delle Due Sicilie, i Borbone, la Seconda Guerra Mondiale, la Sovranità Monetaria, i Fondamentalismi. Controcorrente è anche un’associazione culturale che organizza dibattiti ed eventi storico-culturali.

Continua a leggere…

Via Melisurgo 4, 80133 Napoli (NA)
info@controcorrentedizioni.eu
(+39) 334 614 98 01
  • SOCIAL

Associazione Culturale Controcorrente - C.F. 95244330635 - P.I. 08629671218
Sede legale: via Melisurgo 4, Napoli 80133|
Recapiti telefonici: (+39) 334 6149801
Condizioni e Garanzie | Informativa sulla Privatezza | Ringraziamenti

TORNA SU