Controcorrente Edizioni | Casa Editrice Napoli

  • Nessun prodotto nel carrello.
  • VETRINA
  • CHI SIAMO
  • CATEGORIE LIBRI
  • ALTRE CASE EDITRICI
    • LIBRI RARI ED ESAURITI
  • RIVISTA
  • GALLERIE
  • CONTATTI

A massacrarci saranno i figli del popolo dei gommoni (di Emidio Novi)

A massacrarci saranno i figli del popolo dei gommoni (di Emidio Novi)

da La Redazione / giovedì, 25 Maggio 2017 / Pubblicato il Articoli

Le stragi islamiste in Europa, l’ultima a Manchester, hanno tutte una stessa dinamica. I terroristi sono giovani della seconda generazione degli immigrati. Sono quelli che i media e i nostri sciagurati governanti credevano di aver integrato. E invece impugnano le armi e arrivano alla ferocia di massacrare “crociati” di otto anni.

Quelli che in questi anni in Italia hanno traghettato nel nostro Paese centinaia di migliaia di clandestini stanno creando il brodo di coltura per l’invivibilità di domani. I figli degli immigrati più che integrarsi sono disintegrati psicologicamente dalle nostre società. La nostra accoglienza si trasforma ben presto in disoccupazione, marginalità, rifiuto della loro cultura e banalizzazione della loro religione. L’unico rifugio a questo punto diventa la moschea che è un un recupero di identità e di senso del vivere in una quotidianità impastata di miseria, umiliazioni e marginalità. Che tocca a loro, ma tocca anche ai nativi italiani che dagli asili alle case popolari si vedono preferiti gli immigrati. L’invasione degli immigrati alla fine produce devastazione sia tra gli indesiderati dei gommoni, sia tra i nativi che sono stati costretti ad accoglierli. Si verifica prima una guerra civile molecolare tra i nuovi venuti e il popolo costretto ad ospitarli. Poi arriva il tempo del terrorismo.

Certo, tra i figli degli immigrati nati in Italia solo una minoranza si arruola nelle fila del terrorismo islamista. Ma può contare, questa minoranza, sul consenso di oltre il 25% dei loro coetanei. Per rifornire il mercato del lavoro di manodopera che costa poco e quindi costringere i lavoratori nativi ai bassi salari, i demagoghi dell’accoglienza aprono le porte al terrorismo. Per questo vanno fermati. E bisogna disinnescare la bomba ad orologeria del terrorismo di seconda generazione che si aggiungerà a quello già esistente.

Emidio Novi

  • Tweet

Su La Redazione

Che altro puoi leggere

Le disobbedienti/ Le artiste invisibili. Dal Medioevo ai giorni nostri: Florindo Di Monaco svela (in un saggio) donne di talento dimenticate o ignorate
Incontro a Napoli dal titolo “Carlo di Borbone e l’Arciconfraternita dei Pellegrini”
Dopo i risultati del referendum in Gran Bretagna. Le minacce, i ricatti, gli imbrogli non hanno funzionato…

Notizie recenti

  • Le disobbedienti/ Le artiste invisibili. Dal Medioevo ai giorni nostri: Florindo Di Monaco svela (in un saggio) donne di talento dimenticate o ignorate

    Facciamo un passo indietro a quando andavamo a ...
  • Recensione del libro “Italia invertebrata” su Ricognizioni

    Vi segnaliamo una interessante recensione del n...
  • Ci gestiscono come pecore: un’amara riflessione sulle recenti dinamiche pandemiche

    Di certo il disegno non è chiaro che a pochi: c...
  • Quel gigante dai piedi d’argilla: recensione al libro “La grande Muraglia nel porto di Salerno”

    Nell’area portuale di Salerno, da una dec...
  • Riflessione di un Sabato pre-zona rossa: quelli che “uno vale uno”… e gli altri non valgono un cacchio!

    È una assolata e piacevolissima mattinata di un...

Articoli Recenti

  • Le disobbedienti/ Le artiste invisibili. Dal Medioevo ai giorni nostri: Florindo Di Monaco svela (in un saggio) donne di talento dimenticate o ignorate

    Facciamo un passo indietro a quando andavamo a ...
  • Recensione del libro “Italia invertebrata” su Ricognizioni

    Vi segnaliamo una interessante recensione del n...
  • Ci gestiscono come pecore: un’amara riflessione sulle recenti dinamiche pandemiche

    Di certo il disegno non è chiaro che a pochi: c...
  • Quel gigante dai piedi d’argilla: recensione al libro “La grande Muraglia nel porto di Salerno”

    Nell’area portuale di Salerno, da una dec...

Chi Siamo

Controcorrente è una casa editrice napoletana specializzata nella pubblicazione di Libri sul Regno delle Due Sicilie, i Borbone, la Seconda Guerra Mondiale, la Sovranità Monetaria, i Fondamentalismi. Controcorrente è anche un’associazione culturale che organizza dibattiti ed eventi storico-culturali.

Continua a leggere…

Via Melisurgo 4, 80133 Napoli (NA)
info@controcorrentedizioni.eu
(+39) 334 614 98 01
  • SOCIAL

Associazione Culturale Controcorrente - C.F. 95244330635 - P.I. 08629671218
Sede legale: via Melisurgo 4, Napoli 80133|
Recapiti telefonici: (+39) 334 6149801
Condizioni e Garanzie | Informativa sulla Privatezza | Ringraziamenti

TORNA SU