Controcorrente Edizioni | Casa Editrice Napoli

  • Nessun prodotto nel carrello.
  • VETRINA
  • CHI SIAMO
  • CATEGORIE LIBRI
  • ALTRE CASE EDITRICI
    • LIBRI RARI ED ESAURITI
  • RIVISTA
  • GALLERIE
  • CONTATTI

Incontro a Napoli dal titolo “Carlo di Borbone e l’Arciconfraternita dei Pellegrini”

Incontro a Napoli dal titolo “Carlo di Borbone e l’Arciconfraternita dei Pellegrini”

da La Redazione / mercoledì, 22 Febbraio 2017 / Pubblicato il Articoli

Giovedì 23 febbraio 2017, alle ore 17:00, nel Salone del Mandato dell’Arciconfraternita dei Pellegrini sita in via Portamedina 41 – Napoli (Quartiere Pignasecca – Si accede dal cortile dell’Ospedale dei Pellegrini), si terrà un incontro sul tema “Carlo di Borbone e l’Arciconfraternita dei Pellegrini”, nel corso del quale sarà presentato il libro “Carlo di Borbone. Re di Napoli e di Sicilia” di Guido Belmonte e Edoardo Vitale (edito da Controcorrente Edizioni).

Dopo i saluti del Primicerio dell’Arciconfraternita dei Pellegrini Vincenzo Galgano, interverranno Gustavo Sergio (Magistrato, già Presidente del Tribunale per i Minorenni di Napoli) con “Carlo di Borbone Re di Napoli e di Sicilia” e Fabio Mangone (Architetto, Professore Ordinario di Storia dell’Architettura Università “Federico II” di Napoli) con “Architetti dell’età carolina e patrimonio monumentale dell’Arciconfraternita”; concluderà l’incontro Guido Belmonte (Avvocato, scrittore) con “Echi della gloria dei Pellegrini in due scrittori dell’800: Pietro Colletta e Edmondo de Amicis”.

  • Tweet

Su La Redazione

Che altro puoi leggere

Deplorevoli? Intervista all’autore Paolo Borgognone
Recensione del libro “Italia invertebrata” su Ricognizioni
Il Funerale dell’Economia Campana e l’Antagonismo Istituzionale

Notizie recenti

  • Le disobbedienti/ Le artiste invisibili. Dal Medioevo ai giorni nostri: Florindo Di Monaco svela (in un saggio) donne di talento dimenticate o ignorate

    Facciamo un passo indietro a quando andavamo a ...
  • Recensione del libro “Italia invertebrata” su Ricognizioni

    Vi segnaliamo una interessante recensione del n...
  • Ci gestiscono come pecore: un’amara riflessione sulle recenti dinamiche pandemiche

    Di certo il disegno non è chiaro che a pochi: c...
  • Quel gigante dai piedi d’argilla: recensione al libro “La grande Muraglia nel porto di Salerno”

    Nell’area portuale di Salerno, da una dec...
  • Riflessione di un Sabato pre-zona rossa: quelli che “uno vale uno”… e gli altri non valgono un cacchio!

    È una assolata e piacevolissima mattinata di un...

Articoli Recenti

  • Le disobbedienti/ Le artiste invisibili. Dal Medioevo ai giorni nostri: Florindo Di Monaco svela (in un saggio) donne di talento dimenticate o ignorate

    Facciamo un passo indietro a quando andavamo a ...
  • Recensione del libro “Italia invertebrata” su Ricognizioni

    Vi segnaliamo una interessante recensione del n...
  • Ci gestiscono come pecore: un’amara riflessione sulle recenti dinamiche pandemiche

    Di certo il disegno non è chiaro che a pochi: c...
  • Quel gigante dai piedi d’argilla: recensione al libro “La grande Muraglia nel porto di Salerno”

    Nell’area portuale di Salerno, da una dec...

Chi Siamo

Controcorrente è una casa editrice napoletana specializzata nella pubblicazione di Libri sul Regno delle Due Sicilie, i Borbone, la Seconda Guerra Mondiale, la Sovranità Monetaria, i Fondamentalismi. Controcorrente è anche un’associazione culturale che organizza dibattiti ed eventi storico-culturali.

Continua a leggere…

Via Melisurgo 4, 80133 Napoli (NA)
info@controcorrentedizioni.eu
(+39) 334 614 98 01
  • SOCIAL

Associazione Culturale Controcorrente - C.F. 95244330635 - P.I. 08629671218
Sede legale: via Melisurgo 4, Napoli 80133|
Recapiti telefonici: (+39) 334 6149801
Condizioni e Garanzie | Informativa sulla Privatezza | Ringraziamenti

TORNA SU