Controcorrente Edizioni | Casa Editrice Napoli

  • Nessun prodotto nel carrello.
  • VETRINA
  • CHI SIAMO
  • CATEGORIE LIBRI
  • ALTRE CASE EDITRICI
    • LIBRI RARI ED ESAURITI
  • RIVISTA
  • GALLERIE
  • CONTATTI

Shakespeare. Agente segreto al servizio di Sua Maestà Britannica

Shakespeare. Agente segreto al servizio di Sua Maestà Britannica

da La Redazione / giovedì, 10 Marzo 2016 / Pubblicato il Recensioni

di Pierluigi Fiorenza*

Intrighi politici, battaglie epiche, cialtroni matricolati e spie irriconoscibili. Ossia un tourbillon caleidoscopico che solo un ispirato commediografo avrebbe saputo scrivere.
Prove storiche alla mano, peraltro inconfutabili, e con poche ipotesi da verificare, Angelo Acampora ha realizzato una nuova pagina della biografia di William Shakespeare che ha veramente del clamoroso.
Sfidando la critica puritana e i blasonati biografi del drammaturgo di Stratford on Avon, Acampora è giunto a incredibili sorprese già racchiuse nel titolo del suo libro “Shakespeare, agente segreto al servizio di sua maestà britannica. La morte misteriosa” (Controcorrente edizioni).
Con una raffinatissima ironia e attraverso la rilettura di documenti storici, Angelo Acampora ha scoperto la doppia identità di Shakespeare: commediografo per la delizia del suo pubblico e spia per conto della regina Elisabetta I.
Chi meglio di un teatrante, abituato a recitare e quindi a ingannare il pubblico sera dopo sera, poteva dissimulare la propria identità senza destare sospetti?
D’altra parte la sovrana, considerati i pessimi rapporti con papa Pio V e il re di Spagna Filippo II, aveva bisogno di uomini che sapessero infiltrarsi nelle linee nemiche e informarla delle loro mosse anzitempo. Non a caso anche Christopher Marlowe, altro illustre commediografo dell’epoca, era un agente segreto britannico. E presumibilmente spia doveva essere, come si legge nel libro di Acampora, anche Giordano Bruno con lo pseudonimo di Hanry Fagot.
Al di là dell’appassionante vicenda che vede Shakespeare come un agente segreto alla corte di sua maestà britannica, quindi quasi come un James Bond ante litteram, il libro racconta una serie di avvenimenti, spesso taciuti dagli stessi manuali di storia.
Ad esempio l’autore si sofferma sull’utilità del compasso per la balistica militare, sull’importanza dei cannoni di nuova generazione nel conflitto tra inglesi e spagnoli, sui teatri che potevano essere considerati come una vera e propria zona franca dove poteva avvenire di tutto, e ancora sull’alimentazione di Shakespeare e dei suoi contemporanei.
Per non parlare poi dell’affascinante ipotesi di un tour italiano dell’autore di Otello, avvenuto seguendo la pista dell’acqua da Verona a Milano.
Insomma un libro di storia, teatro e mistero scritto come un romanzo appassionante che coinvolgerà il lettore pagina dopo pagina.

*Docente di materie letterarie, giornalista

  • Tweet

Su La Redazione

Che altro puoi leggere

Monarchia di Napoli e Regno di Napoli (da “PositanoNews.it” del 6 Aprile 2017)
Recensione “Disumano troppo disumano” (di Marco Cristiano)
Video-recensione di “Sud e Civiltà” al nostro libro “Carlo Gentile. Un Napoletano tra gli Indiani d’America”

Notizie recenti

  • Le disobbedienti/ Le artiste invisibili. Dal Medioevo ai giorni nostri: Florindo Di Monaco svela (in un saggio) donne di talento dimenticate o ignorate

    Facciamo un passo indietro a quando andavamo a ...
  • Recensione del libro “Italia invertebrata” su Ricognizioni

    Vi segnaliamo una interessante recensione del n...
  • Ci gestiscono come pecore: un’amara riflessione sulle recenti dinamiche pandemiche

    Di certo il disegno non è chiaro che a pochi: c...
  • Quel gigante dai piedi d’argilla: recensione al libro “La grande Muraglia nel porto di Salerno”

    Nell’area portuale di Salerno, da una dec...
  • Riflessione di un Sabato pre-zona rossa: quelli che “uno vale uno”… e gli altri non valgono un cacchio!

    È una assolata e piacevolissima mattinata di un...

Articoli Recenti

  • Le disobbedienti/ Le artiste invisibili. Dal Medioevo ai giorni nostri: Florindo Di Monaco svela (in un saggio) donne di talento dimenticate o ignorate

    Facciamo un passo indietro a quando andavamo a ...
  • Recensione del libro “Italia invertebrata” su Ricognizioni

    Vi segnaliamo una interessante recensione del n...
  • Ci gestiscono come pecore: un’amara riflessione sulle recenti dinamiche pandemiche

    Di certo il disegno non è chiaro che a pochi: c...
  • Quel gigante dai piedi d’argilla: recensione al libro “La grande Muraglia nel porto di Salerno”

    Nell’area portuale di Salerno, da una dec...

Chi Siamo

Controcorrente è una casa editrice napoletana specializzata nella pubblicazione di Libri sul Regno delle Due Sicilie, i Borbone, la Seconda Guerra Mondiale, la Sovranità Monetaria, i Fondamentalismi. Controcorrente è anche un’associazione culturale che organizza dibattiti ed eventi storico-culturali.

Continua a leggere…

Via Melisurgo 4, 80133 Napoli (NA)
info@controcorrentedizioni.eu
(+39) 334 614 98 01
  • SOCIAL

Associazione Culturale Controcorrente - C.F. 95244330635 - P.I. 08629671218
Sede legale: via Melisurgo 4, Napoli 80133|
Recapiti telefonici: (+39) 334 6149801
Condizioni e Garanzie | Informativa sulla Privatezza | Ringraziamenti

TORNA SU