Dismisura. La Marcia Infernale del Progresso (recensione di Franco Freda)
giovedì, 19 Ottobre 2017
Pubblicato dalle Editions Stock nel 2014 con il titolo di “Una question de taille”, il libro di Olivier Rey è apparso in lingua italiana nel 2016, lodevolmente curato per i tipi di Controcorrente da Giuseppe Giaccio, adottando il nome (vero compendio del ‘titolo dell’oro’ contenuto nel suo testo): “Dismisura. La marcia infernale del progresso”. Ho
- Pubblicato il Recensioni
Non ci sono commenti
Il Sud non può aspettare, Primo Convegno Tradizionalista di Napoli Capitale
martedì, 10 Ottobre 2017
Sabato 28 Ottobre 2017, dalle ore 10:00 alle 19:30, presso la Villa Domi di Napoli, si svolgerà “Il Sud non può aspettare”, Primo Convegno tradizionalista di Napoli Capitale. Per chi ama la nostra terra, si avvicina un appuntamento di fondamentale importanza: il Primo Convegno Tradizionalista di Napoli Capitale. Rilanciando la grande esperienza del Convegno Tradizionalista della Fedelissima Città
- Pubblicato il Eventi
Smartphone in classe, una deriva da contrastare (dal “Corriere della Sera” del 29 Settembre 2017)
sabato, 30 Settembre 2017
Vi proponiamo un articolo a firma di Giovanni Belardelli pubblicato sul Corriere della Sera del 29 settembre 2017. Smartphone in classe, una deriva da contrastare Proprio la scuola, solo la scuola anzi, potrebbe contrastare certi entusiasmi per la capacità formativa delle innovazioni digitali. Tra breve verrà dato il via libera all’uso dello smartphone in classe. È infatti questo il senso dell’insediamento,
- Pubblicato il Articoli
Così traduco la Bibbia in lingua napoletana (da “Il Mattino” del 10 Settembre 2017)
martedì, 19 Settembre 2017
Di seguito alleghiamo il collegamento ipertestuale ad un interessante articolo de Il Mattino del 10 settembre 2017 dove si racconta della pregevole opera di don Antonio Luiso
- Pubblicato il Primo Piano, Recensioni
Generazione Erasmus, il nuovo libro di Paolo Borgognone
giovedì, 14 Settembre 2017
La redazione di Controcorrente segnala con piacere l’uscita di Generazione Erasmus, il nuovo libro di Paolo Borgognone, autore molto caro alla nostra casa editrice. Il libro, pubblicato dalla Oaks Editrice, muove una pesante critica all’attuale società di mercato a partire dalla decostruzione dei paradigmi ideologici su cui si articola il capitalismo contemporaneo, ovvero il giovanilismo e la cultura
- Pubblicato il Articoli
Crescent, accuse di Boeri. Il pm: «De Luca in aula» (da Metropolis del 12 Settembre 2017)
martedì, 12 Settembre 2017
Il numero di Metropolis del 12 settembre 2017 ha dedicato l’intera pagina 28 al caso Crescent con un articolo che parla della volontà della Procura di portare davanti ai giudici sia il governatore De Luca e sia l’ex assessore Picarone a causa della costruzione dell’ecomostro senza i dovuti permessi paesaggistici. Vogliamo ricordare a chi ci
- Pubblicato il Articoli
5 ottobre 2017: presentazione di “Carlo di Borbone. Re di Napoli e di Sicilia”
lunedì, 11 Settembre 2017
Giovedì 5 ottobre 2017, alle ore 17:30, presso l’Antisala dei Baroni del Maschio Angioino di Napoli, si svolgerà la presentazione del libro “Carlo di Borbone. Re di Napoli e di Sicilia” di Edoardo Vitale e Guido Belmonte, edito dalla casa editrice Controcorrente. I saluti iniziali del convegno saranno di Andrea Santoro (consigliere comunale). All’evento moderato da Mauro Finocchito (presidente dell’associazione culturale Controcorrente), interverranno: Gaetano Marabello (scrittore), Maurizio
- Pubblicato il Eventi
I Parlamentari Italiani e il decreto per il Sud…
martedì, 01 Agosto 2017
Non che ce ne fosse bisogno, ma questa è la riprova che i parlamentari italiani, che difendono a spada tratta i loro stipendi e vitalizi, non se ne fregano nulla dei problemi del Sud e di quanti vivono in difficili condizioni sociali ed economiche. Le loro sono solo posizioni strumentali.
- Pubblicato il Articoli
Dedicata a Pietro Golia la copertina del nuovo numero de L’Alfiere
giovedì, 20 Luglio 2017
È uscito il centoquattresimo numero de L’Alfiere, la rivista napoletana tradizionalista diretta da Edoardo Vitale, che dedicata la copertina di questo mese al compianto Pietro Golia, giornalista, editore e fondatore della casa editrice Controcorrente Edizioni.
- Pubblicato il Eventi
La Massoneria e il suo obiettivo utopistico: distruggere il Cristianesimo. Trecento anni fa la prima Loggia
giovedì, 13 Luglio 2017
(articolo di Paolo Gulisano tratto da Domus Europa) Londra, 21 giugno 1717: in occasione della celebrazione del Solstizio d’estate, viene fondata la prima Loggia Massonica. E’ l’inizio di una storia che ha tre secoli di vita e che sarà ampiamente ricordata, e in modi molto diversi. Magari anche con strani silenzi, come quello della Chiesa, che
- Pubblicato il Recensioni