Quale Futuro per l’Europa? Conferenza con il politologo russo Aleksandr Dugin al Centro Studi Pietro Golia di Napoli
venerdì, 07 Giugno 2019
Giovedì 13 Giugno 2019, alle ore 18:00, presso il Centro Studi Pietro Golia di Napoli (via Renovella 11) si svolgerà il convegno dal titolo “Quale Futuro per l’Europa?” con il grande politologo e filosofo russo Aleksandr Dugin. Al prestigioso convegno, organizzato dalle associazioni REuropa – Strade di Eurasia e Centro Studi Pietro Golia, parteciperanno: Giuseppe Marro (giornalista, saggista e referente dell’Associazione REuropa), Alessandro Sansoni (giornalista e
- Pubblicato il Articoli, Centro Studi Pietro Golia
Non ci sono commenti
La Dieta Mediterranea alla base della nostra educazione alimentare. Presentato al Centro Studi Pietro Golia di Napoli il libro di Felicia Di Paola edito da Controcorrente
domenica, 20 Gennaio 2019
“Nella società di oggi il cibo riveste un aspetto fondamentale, che si traduce a volte in vero e proprio amore verso ciò che si mangia e soprattutto per la cultura che è alla base delle nostre tradizioni alimentari. Il Sud ha produzioni e tradizioni agroalimentari caratteristiche, con una cadenza stagionale, che costituiscono le basi della
- Pubblicato il Articoli
Libano: Hariri in udienza in Vaticano spara colpi bassi contro Hizb’allah (di Dagoberto Bellucci)
lunedì, 23 Ottobre 2017
È consuetudine durante le visite all’estero di un capo di governo o di un ministro di qualsiasi nazione evitare riferimenti più o meno diretti alle vicende di casa propria: non sono i palcoscenici internazionali quelli destinati a rappresentare i problemi interni di uno Stato. Questa dovrebbe, in linea teorica, essere la prassi. In realtà oramai
- Pubblicato il Articoli
Smartphone in classe, una deriva da contrastare (dal “Corriere della Sera” del 29 Settembre 2017)
sabato, 30 Settembre 2017
Vi proponiamo un articolo a firma di Giovanni Belardelli pubblicato sul Corriere della Sera del 29 settembre 2017. Smartphone in classe, una deriva da contrastare Proprio la scuola, solo la scuola anzi, potrebbe contrastare certi entusiasmi per la capacità formativa delle innovazioni digitali. Tra breve verrà dato il via libera all’uso dello smartphone in classe. È infatti questo il senso dell’insediamento,
- Pubblicato il Articoli
Generazione Erasmus, il nuovo libro di Paolo Borgognone
giovedì, 14 Settembre 2017
La redazione di Controcorrente segnala con piacere l’uscita di Generazione Erasmus, il nuovo libro di Paolo Borgognone, autore molto caro alla nostra casa editrice. Il libro, pubblicato dalla Oaks Editrice, muove una pesante critica all’attuale società di mercato a partire dalla decostruzione dei paradigmi ideologici su cui si articola il capitalismo contemporaneo, ovvero il giovanilismo e la cultura
- Pubblicato il Articoli
Crescent, accuse di Boeri. Il pm: «De Luca in aula» (da Metropolis del 12 Settembre 2017)
martedì, 12 Settembre 2017
Il numero di Metropolis del 12 settembre 2017 ha dedicato l’intera pagina 28 al caso Crescent con un articolo che parla della volontà della Procura di portare davanti ai giudici sia il governatore De Luca e sia l’ex assessore Picarone a causa della costruzione dell’ecomostro senza i dovuti permessi paesaggistici. Vogliamo ricordare a chi ci
- Pubblicato il Articoli
I Parlamentari Italiani e il decreto per il Sud…
martedì, 01 Agosto 2017
Non che ce ne fosse bisogno, ma questa è la riprova che i parlamentari italiani, che difendono a spada tratta i loro stipendi e vitalizi, non se ne fregano nulla dei problemi del Sud e di quanti vivono in difficili condizioni sociali ed economiche. Le loro sono solo posizioni strumentali.
- Pubblicato il Articoli
Deplorevoli? Intervista all’autore Paolo Borgognone
mercoledì, 05 Luglio 2017
Quella chimera chiamata “Unione Europea”, sempre più tendente ad uniformare e standardizzare popoli e stili di vita (NdR: basti pensare al caricaturale diktat europeo sulla taglia minima delle vongole!), sta paradossalmente alimentando sempre più reazioni di carattere antieuropeista e sovranista in ogni parte del vecchio continente e non. Tra gli intellettuali più attenti e brillanti che stanno analizzando questo particolare clima socio-politico, spicca lo scrittore Paolo Borgognone, che – ai “microfoni” di CK12.it – ci parla del suo ultimo libro “Deplorevoli? L’America
- Pubblicato il Articoli
No a tutte le Droghe… senza distinzioni!
sabato, 01 Luglio 2017
31Vi proponiamo un articolo pubblicato il 31 luglio 2017 dal “Corriere della Sera” a firma di Antonio Polito.
- Pubblicato il Articoli
A massacrarci saranno i figli del popolo dei gommoni (di Emidio Novi)
giovedì, 25 Maggio 2017
Le stragi islamiste in Europa, l’ultima a Manchester, hanno tutte una stessa dinamica. I terroristi sono giovani della seconda generazione degli immigrati. Sono quelli che i media e i nostri sciagurati governanti credevano di aver integrato. E invece impugnano le armi e arrivano alla ferocia di massacrare “crociati” di otto anni. Quelli che in questi anni
- Pubblicato il Articoli