Controcorrente Edizioni | Casa Editrice Napoli

  • Nessun prodotto nel carrello.
  • VETRINA
  • CHI SIAMO
  • CATEGORIE LIBRI
  • ALTRE CASE EDITRICI
    • LIBRI RARI ED ESAURITI
  • RIVISTA
  • GALLERIE
  • CONTATTI

La Dieta Mediterranea alla base della nostra educazione alimentare. Presentato al Centro Studi Pietro Golia di Napoli il libro di Felicia Di Paola edito da Controcorrente

domenica, 20 Gennaio 2019 da La Redazione
“Nella società di oggi il cibo riveste un aspetto fondamentale, che si traduce a volte in vero e proprio amore verso ciò che si mangia e soprattutto per la cultura che è alla base delle nostre tradizioni alimentari. Il Sud ha produzioni e tradizioni agroalimentari caratteristiche, con una cadenza stagionale, che costituiscono le basi della
Leggi di più
  • Pubblicato il Articoli
Non ci sono commenti

Libano: Hariri in udienza in Vaticano spara colpi bassi contro Hizb’allah (di Dagoberto Bellucci)

lunedì, 23 Ottobre 2017 da La Redazione
È consuetudine durante le visite all’estero di un capo di governo o di un ministro di qualsiasi nazione evitare riferimenti più o meno diretti alle vicende di casa propria: non sono i palcoscenici internazionali quelli destinati a rappresentare i problemi interni di uno Stato. Questa dovrebbe, in linea teorica,  essere la prassi. In realtà oramai
Leggi di più
  • Pubblicato il Articoli
Non ci sono commenti

Smartphone in classe, una deriva da contrastare (dal “Corriere della Sera” del 29 Settembre 2017)

sabato, 30 Settembre 2017 da La Redazione
Vi proponiamo un articolo a firma di Giovanni Belardelli pubblicato sul Corriere della Sera del 29 settembre 2017. Smartphone in classe, una deriva da contrastare Proprio la scuola, solo la scuola anzi, potrebbe contrastare certi entusiasmi per la capacità formativa delle innovazioni digitali. Tra breve verrà dato il via libera all’uso dello smartphone in classe. È infatti questo il senso dell’insediamento,
Leggi di più
  • Pubblicato il Articoli
Non ci sono commenti

Generazione Erasmus, il nuovo libro di Paolo Borgognone

giovedì, 14 Settembre 2017 da Ivan Guidone
La redazione di Controcorrente segnala con piacere l’uscita di Generazione Erasmus, il nuovo libro di Paolo Borgognone, autore molto caro alla nostra casa editrice. Il libro, pubblicato dalla Oaks Editrice, muove una pesante critica all’attuale società di mercato a partire dalla decostruzione dei paradigmi ideologici su cui si articola il capitalismo contemporaneo, ovvero il giovanilismo e la cultura
generazione erasmusnuovo libropaolo borgognone
Leggi di più
  • Pubblicato il Articoli
Non ci sono commenti

Crescent, accuse di Boeri. Il pm: «De Luca in aula» (da Metropolis del 12 Settembre 2017)

martedì, 12 Settembre 2017 da Ivan Guidone
Il numero di Metropolis del 12 settembre 2017 ha dedicato l’intera pagina 28 al caso Crescent con un articolo che parla della volontà della Procura di portare davanti ai giudici sia il governatore De Luca e sia l’ex assessore Picarone a causa della costruzione dell’ecomostro senza i dovuti permessi paesaggistici. Vogliamo ricordare a chi ci
Leggi di più
  • Pubblicato il Articoli
Non ci sono commenti

I Parlamentari Italiani e il decreto per il Sud…

martedì, 01 Agosto 2017 da La Redazione
Non che ce ne fosse bisogno, ma questa è la riprova che i parlamentari italiani, che difendono a spada tratta i loro stipendi e vitalizi, non se ne fregano nulla dei problemi del Sud e di quanti vivono in difficili condizioni sociali ed economiche. Le loro sono solo posizioni strumentali.
Leggi di più
  • Pubblicato il Articoli
Non ci sono commenti

Deplorevoli? Intervista all’autore Paolo Borgognone

mercoledì, 05 Luglio 2017 da La Redazione
Quella chimera chiamata “Unione Europea”, sempre più tendente ad uniformare e standardizzare popoli e stili di vita (NdR: basti pensare al caricaturale diktat europeo sulla taglia minima delle vongole!), sta paradossalmente alimentando sempre più reazioni di carattere antieuropeista e sovranista in ogni parte del vecchio continente e non. Tra gli intellettuali più attenti e brillanti che stanno analizzando questo particolare clima socio-politico, spicca lo scrittore Paolo Borgognone, che – ai “microfoni” di CK12.it – ci parla del suo ultimo libro “Deplorevoli? L’America
Leggi di più
  • Pubblicato il Articoli
Non ci sono commenti

No a tutte le Droghe… senza distinzioni!

sabato, 01 Luglio 2017 da La Redazione
31Vi proponiamo un articolo pubblicato il 31 luglio 2017 dal “Corriere della Sera” a firma di Antonio Polito.
Leggi di più
  • Pubblicato il Articoli
Non ci sono commenti

A massacrarci saranno i figli del popolo dei gommoni (di Emidio Novi)

giovedì, 25 Maggio 2017 da La Redazione
Le stragi islamiste in Europa, l’ultima a Manchester, hanno tutte una stessa dinamica. I terroristi sono giovani della seconda generazione degli immigrati. Sono quelli che i media e i nostri sciagurati governanti credevano di aver integrato. E invece impugnano le armi e arrivano alla ferocia di massacrare “crociati” di otto anni. Quelli che in questi anni
Leggi di più
  • Pubblicato il Articoli
Non ci sono commenti

Un servizio del TGR dedicato al grande Pietro Golia

venerdì, 31 Marzo 2017 da La Redazione
In esclusiva il servizio del TGR Campania dedicato all’editore e giornalista Pietro Golia andato in onda alle ore 14:00 del 14 marzo 2017 su RAI TRE. Benché gli strafalcione della giornalista, il valore di questo servizio ci fa comprendere quanto Pietro sia stato importante all’interno del panorama culturale campano e nazionale.
Leggi di più
  • Pubblicato il Articoli
Non ci sono commenti
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Notizie recenti

  • Le disobbedienti/ Le artiste invisibili. Dal Medioevo ai giorni nostri: Florindo Di Monaco svela (in un saggio) donne di talento dimenticate o ignorate

    Facciamo un passo indietro a quando andavamo a ...
  • Recensione del libro “Italia invertebrata” su Ricognizioni

    Vi segnaliamo una interessante recensione del n...
  • Ci gestiscono come pecore: un’amara riflessione sulle recenti dinamiche pandemiche

    Di certo il disegno non è chiaro che a pochi: c...
  • Quel gigante dai piedi d’argilla: recensione al libro “La grande Muraglia nel porto di Salerno”

    Nell’area portuale di Salerno, da una dec...
  • Riflessione di un Sabato pre-zona rossa: quelli che “uno vale uno”… e gli altri non valgono un cacchio!

    È una assolata e piacevolissima mattinata di un...

Articoli Recenti

  • Le disobbedienti/ Le artiste invisibili. Dal Medioevo ai giorni nostri: Florindo Di Monaco svela (in un saggio) donne di talento dimenticate o ignorate

    Facciamo un passo indietro a quando andavamo a ...
  • Recensione del libro “Italia invertebrata” su Ricognizioni

    Vi segnaliamo una interessante recensione del n...
  • Ci gestiscono come pecore: un’amara riflessione sulle recenti dinamiche pandemiche

    Di certo il disegno non è chiaro che a pochi: c...
  • Quel gigante dai piedi d’argilla: recensione al libro “La grande Muraglia nel porto di Salerno”

    Nell’area portuale di Salerno, da una dec...

Chi Siamo

Controcorrente è una casa editrice napoletana specializzata nella pubblicazione di Libri sul Regno delle Due Sicilie, i Borbone, la Seconda Guerra Mondiale, la Sovranità Monetaria, i Fondamentalismi. Controcorrente è anche un’associazione culturale che organizza dibattiti ed eventi storico-culturali.

Continua a leggere…

Via Melisurgo 4, 80133 Napoli (NA)
info@controcorrentedizioni.eu
(+39) 334 614 98 01
  • SOCIAL

Associazione Culturale Controcorrente - C.F. 95244330635 - P.I. 08629671218
Sede legale: via Melisurgo 4, Napoli 80133|
Recapiti telefonici: (+39) 334 6149801
Condizioni e Garanzie | Informativa sulla Privatezza | Ringraziamenti

TORNA SU